birra

26 Marzo 2019

Il Sifone in sintonia con la birra

di RG Commerciale


Il Sifone in sintonia con la birra

C’è chi pensa che il mondo della birra sia completamente lontano e totalmente scollegato da quello della miscelazione, del caffè e del servizio di ogni altra bevanda. Quello che invece si dimentica è che da drink del tutto differenti possono nascere idee che portano quel plus, quel cambiamento al servizio al quale non si era mai pensato prima. Non è strano quindi che la birra sia stata la musa ispiratrice per la creazione di un nuovo modello di sifone, il Nitro Whip iSi. È infatti risaputo che i sifoni sono strumenti eccezionalmente all’avanguardia sia per il mondo della cucina che per quello del bar. Per questo la loro tecnologia continua ad avanzare per progettare nuove soluzioni di servizio che puntino a far scoprire nuovi sapori e consistenze. Questo magnifico e innovativo modello serve a rendere caffè, tè e drink della stessa consistenza della birra, ma non una birra qualunque, bensì una birra come la Guinness, spumosa e schiumosa, setosa al palato.

NITRO BREW
La Nitro Brew è oggi una delle tendenze in più rapida crescita nel mondo del caffè nello specifico ma può essere impiegata anche per altre bevande, sia a livello professionale che dagli appassionati.

CAFFÈ, COCKTAIL E TÈ A FREDDO
Per preparare caffè e cocktail a freddo è sufficiente aggiungere l’azoto (N2) delle apposite bombolette, avviando uno spettacolare effetto a cascata e rendendo così la bevanda unica, attraente e personale; l’azoto crea una consistenza cremosa e vellutata e un top spumoso di lunga durata per drink ed infusi.

IL SIFONE
Il Sifone Nitro Whip iSi ha il corpo in acciaio e può contenere fino a un litro di liquido, consentendo di erogare prodotti sempre freschi: il sistema chiuso progettato da iSi consente infatti al liquido di rimanere invariato per diversi giorni in frigorifero. Questo particolare sifone è però adatto solo per le applicazioni a freddo fino ad un massimo di 30 °C/86 °F.

IL PROCESSO DI EROGAZIONE
Il processo di erogazione è semplice ed immediato: basta riempire il corpo, caricare con un caricatore Nitro iSi, agitare e dispensare. Non solo la consistenza dei drink ma anche l’effetto scenico renderanno le vostre bevande straordinariamente uniche. Il turbinio avvincente e la cascata di azoto producono un top setoso da leccarsi i baffi.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: BARMAN,DRINK,MISCELAZIONE,MIXABILITY,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,BAR TOOLS,MIXER 311,SIFONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top