17 Luglio 2018

Pernod Ricard rinnova l'impegno verso ambiente e persone


Pernod Ricard rinnova l'impegno verso ambiente e persone

Pernod Ricard è da anni impegnata in modo tangibile nello sviluppo di un business responsabile e sostenibile, adeguando le proprie strategie di responsabilità sociale ad alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, selezionati ogni anno dall’Azienda in base ad un criterio di coerenza con la propria linea di business, al fine di guidare l’operato di tutte le Affiliate nel Mondo.

Ad inizio anno fiscale, tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono stati adottati quelli inerenti alla “Vita sulla terra”- promozione di un uso sostenibile degli ecosistemi terrestri - e “Acqua pulita e igiene”- gestione sostenibile delle risorse idriche - e che meglio di altri si sposano con i quattro ambiti chiave del programma di Responsabilità Sociale del Gruppo, ovvero: coltivare appunto il rapporto con le comunità locali, proteggere il pianeta, promuovere il bere responsabile e coinvolgere i colleghi.

In quest’ottica, con l’approssimarsi della chiusura di bilancio 2017/ 2018, Pernod Ricard delinea il consuntivo anche delle attività di responsabilità sociale portate avanti nel corso dell’anno, iniziative strategiche e cruciali che costituiscono il fulcro dell’operato del Gruppo e che contribuiscono a creare un ambiente più sano in cui vivere insieme, meglio.

A partire dalle iniziative a sostegno delle comunità locali sviluppate insieme a Banco Alimentare. Infatti, in occasione del WORLD FOOD DAY, i dipendenti di Pernod Ricard si sono uniti donando 100 kg di cibo per le persone più bisognose, mentre durante il periodo natalizio, attraverso l’iniziativa LET’S LIVE XMAS TOGETHER, hanno raccolto 6.000 Euro sempre in favore dell’associazione.

Per quanto riguarda invece l’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, oltre alle best practice contro gli sprechi implementate quotidianamente all’interno degli spazi aziendali da tutti i dipendenti, due sono state le principali attività sviluppate durante l’anno. L’iniziativa LET’S BIO TOGETHER, un momento di incontro, organizzato in occasione dell’EARTH DAY 2018 e in collaborazione con la onlus Zeropercento (emporio solidale di prodotti biologici a Km 0), i cui proventi sono stati destinati al reinserimento nel mondo del lavoro dei cittadini disoccupati. In aggiunta, sempre seguendo il filone ambientale, solo il mese scorso Pernod Ricard ha concluso l’ottava edizione del RESPONSIB’ALL DAY, una giornata che ogni anno coinvolge tutti i dipendenti del Gruppo nel mondo, per contribuire alla protezione degli ecosistemi attraverso iniziative differenti che In Italia, grazie alla collaborazione con una ONLUS leader nella salvaguardia ambientale, e` stata organizzata la pulizia della spiaggia di Genova Voltri dai rifiuti e dai detriti di plastica.

Il costante impegno nella sensibilizzazione al consumo di alcolici
Proprio per via della natura del suo business, Pernod Ricard è attivamente e costantemente coinvolta nella promozione di campagne di sensibilizzazione circa il consumo di alcolici. In questo senso, fra le altre in quest’ambito, l’iniziativa LET’S DRINK TOGETHER, BETTER ha avuto come tema la promozione del bere responsabile con un focus sui rischi legati al consumo di alcool in gravidanza, allo scopo di sensibilizzare le donne e proteggere cosi` le vite future.

Un bilancio sociale più che positivo per Pernod Ricard in Italia, che costituisce solo la parte visibile del grande impegno del Gruppo nel confronti dell’ambiente e delle comunità locali in cui opera in tutto il mondo.

TAG: INIZIATIVE,PERNOD RICARD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top