attrezzature

21 Febbraio 2018

Bravo a Identità Golose 2018, il Trittico entra nell'alta cucina

di DALLE AZIENDE


Bravo a Identità Golose 2018, il Trittico entra nell'alta cucina

Bravo Spa, azienda specializzata nella produzione di macchine per il mondo del dessert, approda per la prima volta a Identità Golose, in programma dal 3 al 5 marzo 2018 a Milano nel centro congressi di via Gattamelata. Bravo, durante i tre giorni del congresso dedicato all’alta cucina e all’alta pasticceria, presenterà Trittico, macchina multifunzione, e K12, temperatrice professionale per il cioccolato.

L’azienda, nata oltre cinquant'anni fa a Montecchio Maggiore (Vicenza), ha brevettato nel 1974 Trittico, prima macchina combinata per la produzione del gelato che nei decenni successivi si è ampiamente sviluppata diventando punto di riferimento a livello internazionale nel mondo dell’alta pasticceria. Ora si affaccia con successo all'alta cucina con una serie di funzionalità che rendono le sue macchine adatte anche alle preparazioni salate. Leitmotiv dei suoi prodotti, in particolare di Trittico, è un’attenzione sempre maggiore al fattore umano, che sarà proprio il filo conduttore dell’edizione 2018 di Identità Golose: i brevetti Bravo rendono la macchina una vera e propria estensione tecnologica del sapere artigiano dello chef, garantendo qualità costante delle pietanze preparate, riduzione degli sprechi e alta operatività.

Bravo presenta con orgoglio Trittico nel tempio dell’alta cucina. La sua tecnologia lo rende una sorta di collaboratore dell’artigiano, ma con l’infallibilità della macchina. Sposando perfettamente l’idea di Paolo Marchi di valorizzare l'aspetto umano della cucina, Trittico lo declina nella possibilità di rendere replicabile il genio creativo dello chef.

Centro dell’attenzione ad Identità Golose sarà proprio Trittico: il macchinario multifunzione è formato da due vasche, collegate da un condotto interno per assicurare la massima igiene, in grado di cuocere e pastorizzare, nonché di raffreddare e mantecare con precisione rispettando temperature e tempistiche. Utilizzando le ricette contenute nella sua memoria o impostando le proprie Trittico ed è dotato di ogni attrezzatura di cui un professionista necessita. Tutto in un solo metro quadro.

Oltre che nello stand dedicato, Bravo sarà presente all’interno della sala congressi dedicata alla pasticceria e nella cucina di Identità Golose con il Trittico 183 Executive Evo. La macchina sarà infatti a disposizione di tutti i grandi nomi della cucina e della pasticceria che si alterneranno al congresso. Lo chef e pasticcere Ugo Sanvitti animerà invece lo stand dell’azienda durante i tre giorni di Identità Golose con un programma di showcooking nei quali preparerà, grazie alle macchine Bravo, ganache, glasse, creme, semifreddi, cremini e creazioni di cioccolato.

TAG: IDENTITà GOLOSE,BRAVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top