bevande

03 Ottobre 2017

Monteverro, vini d'eccellenza per stupire. Ma anche grappa e olio


Monteverro, vini d'eccellenza per stupire. Ma anche grappa e olio

“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, affermava Johann Wolfgang Goethe. Quale regalo migliore, quindi, se non un’etichetta d’eccellenza? Proprio come quelle della Tenuta Monteverro, una cantina gioiello sulla Costa D’Argento, sulle colline a metà strada tra il monte Argentario e il mare, realtà giovane e dinamica, da sempre attenta all’ambiente.

Un’etichetta Monteverro è un regalo di stile. Il vino non è solo estetica, è un pensiero emozionale: in dono si portano le sensazioni che quella bottiglia saprà regalare, insieme alla storia che quel vino racconta del suo vitigno, della cantina dove è stato prodotto, delle terre dove le uve sono maturate, dell’annata con le sue peculiarità, delle persone che hanno contribuito a dargli vita.

La bottiglia perfetta per le feste? Il sensuale Tinata, base di Syrah e Grenache, un vino dagli aromi mediterranei e speziati. Prodotto da una piccolissima parcella adiacente alla macchia mediterranea, al cui centro si erge una quercia centenaria, è un vino nato per sedurre, grazie alla sua complessità, all’eleganza della struttura e alla varietà di aromi affascinanti e di grande profondità. Un vino affascinante anche nella forma della bottiglia, una morbida borgognotta con capsula rossa. Monteverro – punta di diamante, vino complesso ed elegante, ottenuto da uve Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot e Petit Verdot; Terra di Monteverro, stesso uvaggio ma con uve provenienti da altre parcelle, più accessibile e istantaneamente toscano.

Per chi ai rossi preferisce un bianco, ecco lo Chardonnay, un vino unico, importante e di carattere, una piccola produzione con bottiglie numerate e prooftag per l’autenticazione. La grande selezione realizzata in vigna rende lo Chardonnay Monteverro eccezionale, complice anche la vicinanza del mare che mitiga le temperature maremmane che gli conferiscono un carattere e una finesse inconfondibili, esaltati dal parziale affinamento in vasca di cemento a forma di uovo. Il colore oro intenso lo rende prezioso agli occhi, l’attacco fresco che indugia su limone, brioche, ananas piacevole al palato, l’esplosione di cedro, miele, pane tostato, vaniglia, caprifoglio, irresistibile all’olfatto.

Ogni bottiglia di Monteverro, Tinata e Chardonnay è un pezzo unico: numerate e contrassegnate dal proof tag sulla propria capsula, che ne attesta l’autenticità e la provenienza.

Tre rossi di carattere perfetti per le feste, disponibili anche in versione extra-large: magnum e double magnum, per Monteverro, Terra di Monteverro e Tinata, 9 litri per il Monteverro, 5 litri per il Tinata, ognuna confezionata nella sua elegante cassa di legno personalizzata. Un bianco d’eccezione disponibile in versione classica da 0, 75 l .

Per chi preferisce sorprendere con qualcosa di diverso dal solito, ci sono anche le mini-size da, 0,375 l. Si può scegliere tra Monteverro, Terra di Monteverro, Chardonnay e Tinata. Una versione in miniatura del classico formato da 0,75 l: packaging elegante e curato, con bottiglie a volte nella carta velina e riposte in casse in legno da 12. Ideali per sorprendere l’amico wine lover o per conquistare quello dai gusti difficili.

L’alternativa al vino? La Grappa, un lungo piacere che si ripete a ogni assaggio. Per chi ama i distillati Monteverro propone due scelte: la Grappa Bianca con aroma delicato di vinaccia fresca, erbe e olive verdi, palato potente ma rotondo con un finale di note floreali. Per gli intenditori la versione Riserva, affinata per 3 anni in barrique di rovere francese, dal colore oro tenue con riflessi ambrati, profumo ricco e intenso, con note di sottobosco, nocciolo di ciliegia, chiodi di garofano, tarte tatin, un tocco di vaniglia e panettone.

La proposta non alcolica per l’amico che ama la buona cucina è l’extra vergine di oliva Monteverro da uliveti nuovi e ultracentenari: olive raccolte a mano, sedimentazione naturale in contenitori di acciaio inossidabile e imbottigliato in inverno. Il risultato? Un olio dal colore verde brillante con riflessi gialli, aroma delicato ma corposo. Perfetto come condimento per i piatti della tradizione mediterranea, ma anche da solo su una bruschetta.

PREZZI BOTTIGLIE CLASSICHE (0,75l)
Monteverro – 115 €
Terra di Monteverro – 36 €
Tinata – 79 €

PREZZI BOTTIGLIE MAXI:
Monteverro da 1,5 l – 259 €
Terra di Monteverro 1,5 l – 79 €
Tinata da 1,5 l – 179 €

PREZZI BOTTIGLIE MINI (da 0,375 l)
Monteverro – 59 €
Terra di Monteverro – 18 €
Chardonnay – 40 €
Tinata – 40 €

PREZZO OLIO
0,5 l 18,00 €/bt.

PREZZO GRAPPA
Bianca - 0,5 l 32,00 €/bt.
Riserva - 0,5 l 39,00 €/bt.

TAG: GRAPPA,OLIO,MONTEVERRO,CHARDONNAY,NATALE 2017,TINATA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top