05 Settembre 2017

Collis Group amplia la sua idea di futuro


Collis Group amplia la sua idea di futuro

Un Gruppo rappresentato da 2400 soci, un lungo impegno nella produzione enologica nel rispetto della naturalità e della massima qualità, una cooperativa che realizza passo dopo passo la sua idea di futuro.

Collis Riondo prosegue la costruzione di una filosofia produttiva che affonda le proprie radici negli oltre 6400 ettari di vigneto distribuiti tra le province di Verona, Vicenza e Padova. L’apertura di un nuovo stabile adiacente alla sede aziendale di Monteforte d’Alpone (VR) e il rinnovamento completo della linea di imbottigliamento, secondo un’ottica lean, sono le grandi innovazioni presentate alla 51° edizione di Vinitaly.

Un piano complesso e ricercato dà vita ad una struttura estremamente contemporanea nella sua linearità, rispecchiando il presente ed il futuro del Gruppo: l’ampliamento della sede aziendale è infatti il primo gradino di un ampio disegno che negli anni darà vita a notevoli evoluzioni. Il moderno capannone si estende su una superficie di oltre 6600 mq, per 8 metri di altezza e presenta una copertura in legno lamellare che riduce l’impatto ambientale e consente molteplici vantaggi.

Grazie ad un progetto innovativo infatti, la larghezza delle campate di 35 metri permette di mantenere un unico pilastro centrale all’interno della struttura, consentendo di risparmiare spazio e godere di rilevanti benefici logistici. A completamento dell’edificio, l’installazione di pannelli fotovoltaici e l’impianto luci a LED dimmerabili a basso consumo energetico, a cui si aggiungono una maggiore coibentazione e lo sfasamento termico di 12 ore, per garantire una temperatura interna ottimale, senza condizionamenti esterni.

Con questo grande investimento per la tutela dell’ecosistema, l’azienda dimostra come piccoli accorgimenti e sistemi all’avanguardia possano limitare l’impatto energetico, permettendo di riutilizzare le risorse in altri processi. Grande spazio è stato inoltre dedicato al rinnovo totale della linea di imbottigliamento, che da oltre due anni vede impegnata l’azienda in progetti di innovazione. Seguendo driver di risparmio energetico, il Gruppo ha conseguito un rinnovamento in ottica lean, il metodo di pensare e organizzare in modo snello l’attività produttiva, dando valore alle persone, accrescendo le potenzialità ed eliminando sprechi e inefficienze. Un’intuizione che ha permesso di aumentare la produzione a 20 milioni di bottiglie, con un range di formati che spazia dai 187 ML ai 1500 ML. Scelte tecniche e implementazione di un approccio al lavoro volto al miglioramento continuo si sono espresse in una promessa mantenuta nel pieno rispetto dell’ambiente e della società.

www.collisgroup.it

TAG: CANTINA,COLLIS VENETO WINE GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top