07 Giugno 2017

Nitidia Network, l'alternativa a caffetteria e bar in franchising


Nitidia Network, l'alternativa a caffetteria e bar in franchising

La prima vera alternativa alla caffetteria e al bar in franchising si chiama Nitidia Network ed è stata battezzata presso Corefab, il centro servizi per l’innovazione delle pmi e l’accelerazione delle start up, durante un evento al quale hanno preso parte personalità del mondo istituzionale e associativo.

Nitidia è il brand nato da un’idea dell’imprenditore Antonio Pirozzolo, già titolare di esercizi di ristorazione e società di catering, che ha coinvolto un team di partner e professionisti con esperienza pluriennale nel settore food & beverage: «Abbiamo avviato un progetto di economia sociale e formazione all’autoimprenditorialità in ambito commerciale: Nitidia Network vuole essere prima di tutto una formula innovativa di affiliazione che offre un’opportunità di business con investimenti minimi e utili garantiti - ha dichiarato Pirozzolo – ma anche una vera scuola di vita e d’impresa, in cui l’operatore sarà stimolato e accompagnato a far crescere un team di lavoro coinvolgendo giovani e persone inoccupate, anche attraverso la formazione erogata dalla Nitidia Academy».

La novità del format Nitidia riguarda proprio la modalità di accesso alla community imprenditoriale fondata da Pirozzolo, che si avvale di partnership qualificate con studi di progettazione e arredamento locali e con diverse aziende specializzate nella realizzazione di soluzioni integrate per la ristorazione e nella fornitura di prodotti per bar e ristoranti, a cominciare da Rosso Espresso, Trussoni Beverage, La Marzocco e Dac.

L’adesione al network consente infatti al titolare del bar di poter trasformare il proprio esercizio in un nuovo punto vendita con insegna Nitidia, senza dover pagare fee d’ingresso o royalty sulle vendite. «Nitidia Network si pone come referente unico di un progetto di restyling e personalizzazione del locale senza costi iniziali per l’utilizzatore, garantendo inoltre l’esclusività di zona. Il contratto di affiliazione prevede l’avvio di un noleggio a lungo termine di location pronte all’uso, attraverso il pagamento di un canone mensile e un accordo su base quinquennale, secondo una strategia commerciale che rappresenta la vera alternativa al franchising».

Da parte sua Nitidia Network aggrega e gestisce direttamente i fornitori delle principali materie prime (caffè, the, prodotti da forno e tutto il beverage in generale) con l’obiettivo di avere bassi costi e alta qualità del prodotto.

Le prime aperture di Nitidia Stores sono previste a Milano, mentre da luglio prenderà il via un roadshow di presentazione del network in diverse città italiane, tra cui Bergamo, Varese, Bologna, Rimini, Pesaro, Firenze, Roma, Napoli e Brindisi.

www.nitidia.network

TAG: FRANCHISING,CAFFETTERIE,ANTONIO PIROZZOLO,NITIDIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top