22 Aprile 2014
Abbiamo incontrato Dj Jump & Jenny Dee, duo italiano attivissimo sia nei locali (con serate in Italia e pure in Europa) sia in studio di registrazione. Il loro ultimo singolo, "King of the World", uscito a marzo su Rcn, sta andando molto bene. Complice da una parte la sua natura pop dance e dall'altra la splendida voce che lo caratterizza, che è di Aubrey Lester, meglio conosciuto come Lexter ("Freedom To Love" è probabilmente una delle sue canzoni più belle e celebri).
Cosa cambiereste dei locali italiani che frequentate come Dj Guest?
"Nei locali italiani crediamo manchi una figura professionale, ovvero il direttore artistico, e per tale non intendiamo gente improvvisata, bensì una persona qualificata, che sa come gestire un locale in base alla propria posizione geografica, alla sua entità".
Cosa invece vi sembra stia migliorando nella situazione dei locali?
"Crediamo stia migliorando ben poco, in Italia soprattutto si vive una realtà amarcord e si dà poco spazio a nuove idee musicali, a nuovi talenti".
Questa crisi della notte c'è davvero? E se c'è, come possiamo farla finire?
"La crisi che viviamo è trasversale, le persone sono molto attente nello spendere e nello scegliere una location piuttosto che un altra, valutando soprattutto due cose: costi e prodotto. Puntare su un buon rapporto qualità/prezzo non sarebbe una cattiva idea".
Qualche consiglio ai gestori?
"Ci sentiamo di dare un unico consiglio, puntare sulla qualità e non sulla quantità, offrendo un prodotto sempre professionale e identificativo".
Qualche idea per la categoria dj (sia 'bedroom dj' sia affermati)?
"All'estero dj e produttori tendono a darsi una mano a vicenda, senza farsi la guerra tra di loro; ecco crediamo che questo sia un buon punto di partenza. Crediamo, inoltre, che l'umiltà, nella vita e nella musica, sia fondamentale per chi intraprende questa professione. Nella vita non si smette mai di imparare. E se fai le cose col cuore, il pubblico lo recepisce...".
Che sound vi sembra stia funzionando in discoteca?
"La cosiddetta EDM ha preso il sopravvento nella maggior parte delle discoteche, soprattutto in quelle che ospitano un pubblico molto giovane, anche se ci sono ancora club che propongono un suono House vecchia scuola, che va dalla deep al funky con influenze afro".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy