attrezzature

02 Agosto 2016

Push, il pressino di Clockwork Espresso


Push, il pressino di Clockwork Espresso

«Push è un pressino regolabile in altezza, che garantisce una livellatura del caffè perfetta e una pressatura ripetibile da tutti i baristi scrive Pete Southern sul suo sito web. È ancora più comodo da usare di pressino tradizionale e riduce il dolore causato da lesioni causate da una pressatura ripetuta nel tempo. Le sperimentazioni nel laboratorio specializzato di esperti di ergonomia verranno rese pubbliche entro la fine dell'anno. I nostri beta tester ci hanno già confermato che è più comodo da usare, e molti di coloro che riportavano precedenti lesioni a spalla, schiena e polso confermano miglioramenti da quando utilizzano Push e non più un pressino tradizionale».

Da oggi il catalogo di Edo Barista si arricchisce dal prodotto vincitore degli Speciality Coffee Association of Europe (SCAE) Excellence Award for Innovation 2016: il pressino Push di Clockwork Espresso.

«Quando ho visto per la prima volta il pressino Push ho pensato che fosse assolutamente perfetto per completare la linea di pressini di EDO, racconta Valentina Fonda, responsabile marketing di EDO Barista, abbiamo incontrato Pete Southern, CEO di Clockwork Espresso e designer di questo innovativo pressino, a marzo all’Amsterdam Coffee Festival e poi in giugno, in occasione del World of Coffee di Dublino, abbiamo raggiunto l’accordo che sono entusiasta di annunciare».

Push edoPush viene realizzato in Inghilterra seguendo standard elevatissimi. Il rivestimento della base è unico e con una base di frizione molto bassa che previene l’attaccarsi della povere di caffè sulla sua superficie e la base di 58.50 mm è realizzata in acciaio inox temperato di classe chirurgica.

Push è un pressino rivoluzionario che risolve i tre problemi chiave della pressatura:

1. Precisione: la regolazione continua consente un’impostazione precisa fino a 0.1mm di profondità e garantisce ogni volta una pressione precisa e uniforme.
2. Affidabilità: garantisce lo stesso risultato ad ogni utilizzatore e quindi una ridotta possibilità di errore, una minor variazione tra un caffè e l’altro e minori sprechi.
3. Ergonomia:Progettato per l'uso quotidiano, mette al primo posto la salute del barista. Push è l'unico pressino sviluppato e testato da esperti di ergonomia, per ridurre il rischio di lesioni.

Setup
1. Per impostare il vostro Push, sbloccare la vite con lo strumento in dotazione, e svitare il manico per sollevarlo al livello massimo. Pesare la dose desiderata di caffè appena macinato nel cestelloportafiltro.
2. Avendo cura di mantenerlo a livello, fare pressione alla parte superiore del vostro Push, fino a quando i fondi di caffè sono pressati alla densità desiderata.
3. Controllare che il Push sia ancora a livello, e abbassare il manico fino a quando non entra in contatto con il cestello portafiltro. Stringere la vite per bloccarlo e iniziate a preparare il vostro caffè espresso.

Il pressino Push sarà disponibile all’inizio di Settembre 2016.

TAG: BARISTA,SCAE,PETE SOUTHERN,PUSH,CLOCKWERK ESPRESSO,EDO BARISTA,VALENTINA FONDA,PRESSINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top