attrezzature

07 Giugno 2016

Le cucine Angelo Po passano all’americana Marmon


Le cucine Angelo Po passano all’americana Marmon

Da Carpi agli Stati Uniti. Angelo Po, azienda che produce cucine per la grande ristorazione, è stata interamente venduta al colosso americano Marmon Food, Beverage & Water Technologies Company, uno dei tanti gioielli della galassia del magnate Warren Buffett. Le due società hanno infatti hanno siglato un accordo per l'acquisizione del 100% del capitale della azienda italiana da parte di Marmon Italia.

Posseduta da Rossella e Alessandro Po e Livio Gialdini, Angelo Po da 94 anni produce soluzioni di design per la ristorazione, dalle linee di cottura orizzontali e verticali ai sistemi per la conservazione degli alimenti. Per il Made in Italy significa un altro pezzo che va all'estero anche se dal gruppo precisano che "l'acquisizione è tesa all`ulteriore rafforzamento sul mercato del marchio Angelo Po e la produzione sarà mantenuta presso i siti di Carpi e di Ascoli Piceno".

La Marmon, che fa capo alla holding Berkshire Hathaway del magnate americano Warren Buffett, progetta e produce attrezzature per la preparazione di cibi caldi e freddi per i principali fast food e altri ambiti commerciali e istituzionali del mercato mondiale. Inoltre, nel settore bevande, è fornitore di attrezzature per la distribuzione e la refrigerazione di bevande.

Rossella Po, nipote del fondatore Angelo, continuerà a ricoprire il ruolo di presidente esecutivo del gruppo che oggi conta circa 450 dipendenti, 3 unità produttive in Italia e 4 filiali estere, ed ha chiuso il 2015 con un fatturato consolidato pari a circa 83 milioni di euro.

«Non nascondo - ha dichiarato Rossella Po al Resto del Carlino - che, soprattutto dal punto di vista emotivo, questo sia un passaggio molto forte per me e per la mia famiglia. Ci tengo però a precisare che non è stata una decisione presa a causa della crisi economica. Certo, la congiuntura si è fatta sentire anche nel nostro campo, ma la nostra azienda ha reagito bene, sicuramente meglio di altre realtà. Abbiamo semplicemente colto un’opportunità per crescere e per fare un salto di qualità. Eravamo e restiamo molto forti in Europa, adesso, con Marmon, si aprono i mercati cinese e statunitense. In America eravamo comunque già presenti con una filiale a Philadelfia. Avevamo già avuto modo di farci conoscere, per questo da tempo Marmon ci stava ‘corteggiando’. E infatti era da un po’ che stavamo meditando su questa soluzione. Alla fine ci siamo arrivati».

Marmon è famosa negli Stati Uniti per costruire le cucine per i ristoranti McDonald e Burgher King. Anche questo aspetto potrebbe rappresentare un’opportunità: «Per noi è una possibilità, può essere che un giorno le nostre cucine finiscano nei ristoranti europei di queste due grandi catene del fast food. In ogni caso, sono felice di affrontare insieme a Marmon le prossime sfida che ci attendono sul mercato globale».

L'operazione è stata realizzata grazie all'assistenza di un ampio numero di partner legali e finanziari, principalmente: Linklaters, Bno and Partners, New Deal Advisors, da parte di Marmon; Eversheds e Pradella da parte di Angelo Po.

TAG: ANGELO PO,MARMON,WARREN BUFFETT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top