16 Novembre 2016

Mixer, un look rinnovato e tanti nuovi argomenti per essere più belli e utili

di David Migliori


Mixer, un look rinnovato e tanti nuovi argomenti per essere più belli e utili

[caption id="attachment_110828" align="alignleft" width="231"]David Migliori David Migliori[/caption]

Da questo numero Mixer sfoggia con soddisfazione una grafica rinnovata. L’importante traguardo dei 30 anni meritava un ritocco al look, senza stravolgere un abito a cui i lettori sono abituati. La novità, all’insegna di una continuità stilistica, porta una ventata di freschezza ed una maggior chiarezza. Pensiamo possa andare incontro sia alle esigenze del lettore attento, che potrà godere di letture approfondite senza stancarsi, sia di chi ha meno tempo e ha bisogno di avere subito “a portata di occhi” le informazioni più importanti… A noi sembra di essere diventati più belli. E diventarlo dopo i 30 anni non è da tutti…

Questo mese abbiamo avuto la conferma di essere riusciti ad anticipare una tendenza fuoricasa. All’inizio del 2015 (su Mixer 273 e sul nostro sito Mixer Planet) in un articolo che faceva il punto sui nuovi trend londinesi parlavamo di “aragosta-mania” e del successo nel centro della city dei “Lobster Bar”. Eravamo convinti che, prima o poi, la moda sarebbe arrivata anche da noi: oggi i locali italiani che puntano tutto sull’aragosta nelle sue recenti varianti come hamburger o come accompagnamento di paste e insalate, sono una realtà affermata (vedi il servizio). Andiamo a conoscere meglio le caratteristiche di chi ha saputo portare al “grande pubblico” un piatto che è sempre stato sinonimo di esclusività e prezzi da capogiro. Un analogo approfondimento lo facciamo con le catene food specializzate nel pollo. I tanti “locali chicken” sono una realtà affermata in molti paesi stranieri ma conquistano spazi crescenti anche da noi e non mancano esempi di successi 100% italiani.

Le formule monoprodotto godono di un momento particolarmente felice anche se dal food passiamo al beverage. Raccontiamo la storia di due bartender e dei loro rispettivi locali, uno specializzato nel gin, l’altro che propone solo vermut. Che si tratti di una moda passeggera o di una nuova frontiera nel settore degli spirits, sono novità da osservare, capire e raccontare.

Il piatto forte di questo numero è però sua maestà il caffè. Un ricco dossier fa il punto sul mercato (con l’andamento del caffè al bar e col vending che cresce in qualità e ruba spazi all’espresso al bancone) e sulle tendenze sia per quanto riguarda le miscele che le caratteristiche tecnologiche delle nuove macchine da caffè. Spunti interessanti anche dall’articolo sui consumatori che mostrano di avere scarsa conoscenza del prodotto-caffè e delle miscele. Molto può essere fatto per colmare questo gap informativo sia da noi giornalisti, che dagli esercenti (con eventi e iniziative ad hoc) e dalle associazioni (con attività di formazione). Fipe organizza un percorso molto interessante e un concorso che valorizza l’espresso italiano.

Il fatto che le rubriche siano in fondo al giornale non deve farle considerare meno importanti. Si tratta invece del classico “last but non least”, con informazioni pratiche pensate per migliorare l’attività quotidiana di chi lavora in bar e ristoranti…

TAG: EDITORIALE,MIXER 289

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top