ricerche

27 Gennaio 2022

Menù è ancora official supplier di Casa Sanremo

di DALLE AZIENDE


Menù è ancora official supplier di Casa Sanremo

Anche quest’anno Menù sarà presente a Sanremo, riconfermandosi come official supplier di Casa Sanremo, digital hub e costola del Festival della Canzone Italiana che si concluderà il 5 febbraio.

Un appuntamento reso ancora più speciale da un compleanno importante: “La Casa del Festival” compie infatti 15 anni trascorsi all’insegna della cultura e della comunicazione. Non mancheranno quindi, tra gli altri, contenuti legati al food e alle tradizioni dei tanti straordinari territori italiani. In questa cornice, i prodotti Menù saranno protagonisti di numerosi showcooking, in onda ogni giorno di Festival sul canale dedicato Casa Sanremo Tv.

Anche quest’anno Casa Sanremo avrà il compito di raccontare agli spettatori, in trepida attesa per gli attimi che precedono la gara, le curiosità e le emozioni a tutti coloro che non potranno raggiungere la Città dei Fiori: i cooking show, con la presenza di chef e pizzaioli, saranno fra i momenti più attesi.

“Abbiamo voluto riconfermare la nostra presenza a Casa Sanremo perché è un onore per noi poter portare le eccellenze gastronomiche del nostro Paese a fianco della più importante kermesse musicale italiana” afferma Federico Masella, Responsabile Marketing Italia di Menù. “Cibo e musica sono un binomio vincente, ci accompagnano nelle nostre giornate e fanno parte del patrimonio storico e culturale del nostro Paese”.

Fra i prodotti Menù scelti dagli organizzatori figurano specialità certificate quali il “Pomodoro pelato San Marzano dell’Agro Sarnese nocerino DOP” o il “Pesto fresco con basilico genovese DOP”, ricette tipiche regionali come “E’CacioePepe”, il gustoso condimento con Pecorino Romano DOP, i “Friarielli”, ovvero le cime di rapa cucinate seguendo l'antica ricetta campana, e le Acciughe lavorazione Sciacca. Inoltre prenderanno parte delle creazioni culinarie molte altre referenze top di gamma come il “Frulloro” – frullato di pomodoro lavorato dal fresco in stagione ideale per pizza, i “Peperoni interi alla Brace” lavorati dal fresco, il Pesto di Pistacchio, la Salsa di Noci e la Salsa al Tartufo.

I prodotti Menù sono ideali per la preparazione di molteplici ricette. Denominatore comune è la qualità, garantita dalla scelta delle materie prime all’igiene della lavorazione, dalla sicurezza delle confezioni all'attenzione speciale nei confronti del cliente. Le materie prime freschissime provengono principalmente dalla campagna emiliana e dai principali mercati nazionali, la produzione riproduce, per accuratezza e modalità di lavoro, ciò che avviene in una tradizionale cucina professionale, mentre la tecnologia avanzata dei suoi stabilimenti mantiene alto il livello della produzione senza intaccare la qualità.

TAG: SPONSORIZZAZIONI,MENU,FEDERICO MASELLA,CASA SANREMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top