spirits
16 Settembre 2019Underberg è un amaro unico e pregiato con 170 anni di storia alle spalle. Le origini di questo bitter alle erbe risalgono infatti al 1846 per volere del capostipite dell’omonima famiglia Sir Hubert Underberg. La speciale ricetta, ancor oggi segretamente custodita, deriva dalla meticolosa selezione di 43 erbe aromatiche provenienti da tutto il mondo.
Il processo di lavorazione, anch’esso gelosamente custodito, permette di estrarre delicatamente dalle erbe selezionate le preziose sostanze attive ed aromatiche e le vitamine naturali senza aggiunta di zuccheri; il digestivo così ottenuto viene poi trasferito in botti di rovere sloveno e lasciato maturare per nove mesi prima di essere confezionato. Un processo che si ripete identico fin dalla sua elaborazione e che spiega il nome dell’azienda “ Semper Idem” che, tradotto dal latino significa appunto “sempre lo stesso”.
Il risultato di questa lavorazione è un bitter alle erbe naturale (alc. 44% in vol), privo di zuccheri aggiunti, senza glutine e certificato koscher, dal colore ambrato, che si presenta al naso con spiccate note erbacee, che ritornano anche al palato dove emergono, inoltre, importanti note balsamiche. Caratteristiche che ne fanno, innanzitutto, un eccellente digestivo, perfetto dunque da servire dopo un pasto o una cena, ma anche per essere degustato dopo il consumo di birra, in quanto proprio le sue proprietà digestive favoriscono l’assimilazione dei lieviti di queste bevande.
L’inconfondibile marchio di Underberg è la bottiglia, che è scrupolosamente protetta dalla luce grazie all’originale carta di paglia che avvolge ogni confezione. Ogni bottiglia è esattamente 20 ml: ossia “la giusta quantità di benessere”. Proprio grazie a questo innovativo packaging, nel tempo Underberg si è guadagnato il titolo di “unico amaro tascabile”.
Le sue proprietà organolettiche gli hanno meritato anche l’attenzione dei bartender, in particolare dei cultori del “puro” gusto amaro e l’impiego di Underberg in miscelazione è in costante ascesa, favorito anche dalla facilità con la quale si abbina a qualsiasi distillato.
Troviamo Underberg nelle proposte di cocktail di Matteo Zed, bar manager del Marchese di Roma, il primo Amaro Bar d’europa, e del The Court, l’esclusivo cocktail bar sulla terrazza dell’hotel Palazzo Manfredi di Roma.
"GINGER GOLDRUSH"
• 50 ml bourbon Eliijah Craig
• 15 ml Alpestre
• 22,5 ml succo di limone
• 7,5 ml fresh Ginger juice
• 22,5 ml sciroppo al miele
• Top Underberg
"BLACK MAMBA"
• 30 ml Abuelo 12 anni
• 30 ml Rum Venezuelano
• 22,5 ml sciroppo di orzata con
arachidi salate
• 30 ml succo fresco di lime
• 15 ml Underberg
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy