ricerche
05 Febbraio 2020Partiamo dalle origini. Quando e perché ti sei avvicinato al mondo del bere miscelato?
L’idea di lavorare come barman mi è venuta una decina d'anni fa, quando ancora vivevo in Calabria. Diciottenne, fresco di patente, cercai un impiego in discoteca, un luogo che amavo frequentare. Nel tempo poi ho cercato di cambiare spesso locale per conoscere gente nuova e fare esperienze diverse.
E quando sei passato dai banconi delle discoteche a quelli dei cocktail street bar?
Tre anni fa, quando ho sentito il bisogno di allargare gli orizzonti e di dedicarmi a nuove esperienze. Tanto che sono partito per Roma.
Quali sono state le fasi più importanti della tua formazione?
La verità? Più ancora che i corsi, utilissimi in ogni caso, a me è servita l’esperienza all’Oppio Caffè di Roma, il locale dove lavoro ormai da tre anni. I miei grandi maestri sono stati Cristiano Mazzanti (il mio primo capo barman), Luca Cicchilli, Emiliano Giordano e Andrea langellotti, caparbi colleghi che mi hanno insegnato il mestiere con amore.
Detto questo, per la mia formazione sono stati importanti anche i diversi master seguiti, penso per esempio a uno tenuto dal famoso Marian Beke.
Come definiresti il tuo stile di miscelazione?
I miei cocktail nascono ascoltando i gusti del cliente, sono sartoriali.
Spirit preferito?
Due: tequila e mezcal.
I cocktail best seller dell’Oppio Caffè?
Tra i signature, il Bohemian Rangpur, l’Oppio Rita e l'Oppio’s Cup.
[caption id="attachment_170840" align="aligncenter" width="696"] ph. Nicole Cavazzuti[/caption]
Tre indirizzi che suggerisci a Roma?
Blind Pig, Barber Shop Secret Bar e la Punta Expendio de Agave.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy