caffè
20 Giugno 2016L'Oms scagiona il caffè. Ad anticipare la notizia è l’Adnkronos che riposta come, attraverso la sua agenzia per la ricerca sul cancro (Iarc), l’Oms non abbia classificato il caffè né fra le sostanze cancerogene né fra quelle ritenute “possibilmente cancerogene”.
Ad analizzare gli studi da cui emergono queste evidenze - sostiene sempre l’Adnkronos - è stato un gruppo di 23 esperti internazionali, fra cui italiani, convocati dallo Iarc.
Per il caffè si tratta di una nuova valutazione, visto che già una precedente monografia della Iarc (n.51) pubblicata nel 1991, inseriva la bevanda più amata dagli italiani nel gruppo '2b', la lista dei possibili cancerogeni, sulla base di studi epidemiologici sul cancro alla vescica. Si trattava, però, di "evidenze limitate" di un aumento del rischio di questo tumore, escluso ora dalla nuova analisi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy