attrezzature

18 Ottobre 2019

Lo stand di Gruppo Cimbali a Host cambia il mondo della coffee experience

di DALLE AZIENDE


Lo stand di Gruppo Cimbali a Host cambia il mondo della coffee experience

Un grande spazio che pone la coffee experience, e il suo cliente, al centro: è questo lo stand di Gruppo Cimbali alla 41° edizione di HostMilano (fieramilano, 18-22 ottobre 2019).

Lo stand di 600 m2 nel padiglione dedicato ai protagonisti del settore caffè (Pad 24, L52-N51-L60-N61) è un tuffo dentro la ricchezza dell’offerta del Gruppo Cimbali, in termini di capacità innovativa, sviluppo delle più avanzate tecnologie e attenzione al design.

Un’ambientazione suggestiva ed evocativa delle recenti atmosfere del Flagship Faema Art and Caffeine di Milano e New York, caratterizza la Maison Faema dove verranno presentate, in anteprima mondiale assoluta, Faema President e Faema Prestige, macchine tradizionali ispirate ai due modelli icona del brand e che ne completano la gamma. Entrambe propongono un inconfondibile design rafforzato da soluzioni tecnologiche capaci di esaltare l’abilità e la competenza del barista, e non ultimo, i caffè offerti.

Digital solutions, smart connected equipment, precisione nei settaggi e qualità impeccabile, sono i grandi temi de La Cimbali che ospiterà tra le altre La Cimbali M100 Attiva, le macchine superautomatiche LaCimbali S20 ed S30 e, in anteprima mondiale sul lancio ufficiale in programma in occasione della prossima edizione di Internorga (13-17 marzo 2020), La Cimbali S60, una combinazione perfetta di tecnologie e soluzioni smart connected.

All’interno dello stand di Gruppo grande attenzione anche al mondo della connettività e dell’internet of things, con un’area esperienziale e interattiva interamente dedicata alle soluzioni disponibili sulle macchine tradizionali e superautomatiche La Cimbali e Faema.

Un sistema tecnologicamente avanzato che consente al suo utilizzatore, tra le numerose funzionalità, di visualizzare e di analizzare i dati riguardanti ogni bevanda erogata dai modelli collegati via WIFI, monitorando così l’andamento del business e migliorando la gestione quotidiana dell’attività.

Al centro dello stand la Mumac Academy Arena, l’area dedicata a masterclass, tavolo rotonde e interventi di coffee e food guru che vedranno come protagonisti personaggi del calibro di Erika Koss, Francesco Sanapo, Umeko Motoyoshi, Gianluca Fusto, pasticcere di fama internazionale, in un palinsesto di oltre 20 appuntamenti nei 5 giorni della manifestazione.

Il calendario completo è disponibile sul sito internet academy.mumac.it e sulle pagine social ufficiali Mumac Academy su Facebook e Intagram, dove si apriranno dirette e live streaming.

Gruppo Cimbali è presente a HostMilano 2019 anche con Slayer (Pad 14, G22 H21) brand icona dal design unico e dalle innovative dotazioni tecnologiche capaci di sviluppare una user experience in grado di soddisfare tutte le esigenze dei baristi professionisti.

Gli arredi dello stand di Gruppo Cimbali sono firmati Magis per Faema e Kartell per La Cimbali.

TAG: FAEMA,LA CIMBALI,MUMAC ACADEMY,HOST 2019,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top