05 Ottobre 2015

Lo chef Campoli crea un menù speciale per Papa Francesco


Lo chef Campoli crea un menù speciale per Papa Francesco

"Il viaggio di Papa Francesco a Cuba e negli Usa mi ha molto colpito. E, come chef, ho pensato ad un semplice menù che potrebbe ricordargli le terre che ha visitato e la gente che ha incontrato". A parlare è Fabio Campoli, il famoso chef televisivo presidente del Circolo dei Buongustai e protagonista di tante trasmissioni sulla Rai e alla radio. Intervistato da “Eva Cucina”, ha riservato un omaggio allo storico viaggio di Papa Bergoglio nelle Americhe e creato uno speciale menù per il pontefice argentino. “Si tratta di due sole portate”, spiega lo chef, “caratterizzate da uno stile semplice, povero, direi francescano: spero che Papa Francesco lo apprezzi”.

La prima portata è una minestra: un passato di fagioli neri sul fondo del piatto, con sopra del riso bollito e per condimento un soffritto di vegetali e pancetta. “E’ una ricetta speciale, ispirata al riso e fagioli neri della tradizione cubana”, spiega Campoli. “L’ho pensata per Papa Francesco perché la minestra è segno di condivisione, è un piatto povero e popolare, divisibile per porzioni e non ha parti pregiate”.

La seconda portata di questo originale menù papale è un piatto ispirato alla cucina degli immigrati italiani in America. “Sono le meatballs, polpettine soffici dal sapore casareccio”, sottolinea lo chef, “simbolo della tradizione nazionale esportata negli Stati Uniti”.

La ricetta è semplice: carne, pane, uovo e prezzemolo, con contorno di funghetti e piselli. “La sua semplicità e l’uso del pane raffermo”, spiega Campoli, “mettono in luce l’importanza di non sprecare, del rispetto di noi stessi, degli altri e dell’ambiente che ci circonda. Tutti temi molto a cuore a Papa Francesco”.

La nuova “Eva Cucina” (112 pagine, prezzo 1,50 euro) lancia inoltre un’originale iniziativa organizzata dal Circolo dei Buongustai, l’associazione creata dallo stesso chef Fabio Campoli: si tratta di “Cuore di Pizza”, un grande evento che vedrà venti bambini provenienti da ogni regione d’Italia misurarsi con farina, acqua, lievito e tanta fantasia. Questo evento, che consentirà di raccogliere fondi a favore di Save the Children, si svolgerà alla fine del mese di ottobre presso il Valmontone Outlet di Roma e sarà ripreso dalle telecamere di Alice Tv (canale 221 del digitale terrestre).

Fonte: diregiovani.it

TAG: TENDENZE,CHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top