06 Aprile 2020

L'iniziativa #RaiseYourSpirits di Bacardi a sostegno di bar e bartender

di DALLE AZIENDE


L'iniziativa #RaiseYourSpirits di Bacardi a sostegno di bar e bartender

Bacardi, la più grande azienda di produzione e distribuzione di alcolici a conduzione familiare al mondo, ha lanciato la campagna #RaiseYourSpirits, un’iniziativa per aiutare bar e bartender in Italia e nel mondo a combattere l’emergenza Coronavirus. La chiusura temporanea di bar e ristoranti ha spinto Bacardi a lanciare l’iniziativa #RaiseYourSpirits, un investimento di 1,5 milioni di euro per garantire ai membri della comunità dei bartender di tutta l’Europa Occidentale il sostegno di cui hanno urgentemente bisogno.

Fin dall’inizio dell’emergenza Covid-19, il team Bacardi si è premurato di mantenere i contatti con i suoi 100.000 clienti cercando di capire in che modo supportarli. Concentrandosi su quelle piccole realtà indipendenti, prive di un sostegno aziendale alle spalle, con #RaiseYourSpirits Bacardi riconosce che non esiste un’unica soluzione al problema. Proprio per questo il brand sta investendo tempo e risorse per soddisfare le singole esigenze di ciascun dei suoi partner e per capire come rispondere al meglio ai bisogni di quest’ultimi attraverso l’iniziativa #RaiseYourSpirits.

“Questo evento è stato traumatico per tutta l’Italia”, afferma Stephane Cluzet, General Manager di Martini & Rossi – Bacardi Group. “Aiuteremo coloro che hanno supportato l’azienda nei suoi 158 anni di storia: i bartender. I bar e i bartender italiani devono guardare avanti e noi faremo tutto ciò che è in nostro potere per supportarli verso un futuro migliore. Come prima cosa abbiamo identificato 45 bartender e 150 bar, tra coloro che hanno subito il maggiore impatto economico, ai quali effettueremo finanziamenti diretti sui loro conti correnti nei prossimi giorni”.

Inoltre, Bacardi continua a sostenere i bartender italiani in un momento in cui le porte dei loro locali sono chiuse al pubblico, chiedendo loro di tornare “dietro il bancone” nelle proprie case e filmarsi mentre preparano i loro cocktail Bacardi preferiti, condividendo poi i contenuti sui social in modo da creare veri e propri tutorial dedicati alle persone a casa. Tra i barman coinvolti, Valerio D’Arcangeli di Roma e Sara Pandini del Tartina di Milano. Il team Bacardi sta, infine, rispondendo alla crisi mantenendo attiva la comunità di bartender e professionisti del settore anche attraverso programmi ed eventi di formazione online.

Produzione di disinfettanti per mani
Oltre all’iniziativa #RaiseYourSpirits, Bacardi sta contribuendo alla lotta contro la diffusione del coronavirus attraverso la produzione di oltre 1 milione di litri di disinfettante per mani, oggi più che mai necessario. Il centro operativo di Martini a Pessione insieme ad altri 8 siti produttivi di proprietà di Bacardi in Europa e Nord America stanno fornendo alcol per la produzione di disinfettanti. A Pessione, appena fuori Torino, Martini sta producendo piccoli lotti di disinfettante per mani da distribuire agli operatori sanitari locali, alla Croce Rossa e ai servizi di emergenza.

TAG: INIZIATIVE,GRUPPO BACARDI,STEPHANE CLUZET,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top