02 Agosto 2022

Le proposte estive di Bibo


Le proposte estive di Bibo

Bibo è la startup nata tra Roma e Milano, una “cantina digitale” (con l’obiettivo di diventare presto anche fisica) di centinaia di prodotti beverage - dalle birre ai vini, dai superalcolici ai soft drink fino agli aperitivi “pronti da bere”- consegnati a temperatura anche entro pochi minuti dall’ordine.

Bibo vuole diventare il punto di riferimento cittadino per la spesa di vini, birre, superalcolici e soft drink accuratamente selezionati e di alta qualità. Sia in forma espressa - per aperitivi e cene con gli amici last-minute - sia pianificando la consegna dell’ordine e addirittura per i più appassionati, nel prossimo futuro, anche in “abbonamento”, con una selezione di prodotti diversa calibrata sulla base delle preferenze dell’utente grazie anche all’aiuto del machine learning.

Le proposte estive di Bibo

  • Birra Tropical Bomb (Rebel’s)
    Una Ipa secca e beverina dall’amaro delicato e dalle note fresche e succose di frutta tropicale che portano direttamente in riva al mare sotto una palma. Da servire a 6-8 gradi.
  • Vino Bianco “Jonny Gambato” (Cascina Baricchi)
    Un vino bianco opalescente e fermentato in bottiglia, di facile beva che per la sua freschezza ben si abbina ai crudi di mare. Si sposa anche alle fritture di pesce e a una buona pizza napoletana. Pinot nero e vitigni bianchi, da servire a 6-8 gradi.
  • Liquore Arzà Arance e Zafferano
    Si tratta di un liquore innovativo firmato Artiessenze, alle arance del Gargano IGP e zafferano in pistilli di Sardegna DOP. Rende al meglio nella bevuta liscia, non necessariamente ghiacciata, ma sorprende per personalità anche nella mixology più raffinata.
  • “Nu Litr”, il vino bianco di Progetto Calcarius
    Il Nu Litr Bianco è un vino deciso e di carattere, di bassa gradazione alcolica, fruttato e dalla beva facile. Piacevolissimo il finale segnato da note agrumate.
  • Vino Rosè Privilège di Varichon & Clerc
    È uno spumante metodo classico gradevole e vivace, da gustare in una serata spensierata tra amici. Molto versatile e fresco, si caratterizza per una beva dai frutti croccanti e succosi.
  • Gin Malfy al gusto pompelmo rosa
    Un gin fresco, agrumato e delicato che ricorda l’atmosfera e i profumi del Mediterraneo, perché contiene ginepro italiano, pompelmo rosa di Sicilia, rabarbaro e altre 5 botanicals. Da gustare con una tonica mediterranea o da solo!
  • Toniche Artisan (Citrus e Amalfi)
    per un gin tonic mediterraneo che si rispetti, servono le giuste toniche. Quella al pink citrus e quella ai botanicals mediterranei sono le giuste soluzioni by Artisan per fare bella figura.
  • Rum Clairin Communal
    è il tipico rum di Haiti perfetto per la preparazione di cocktail particolari e long drink esotici. I profumi sono unici, ricordano le foglie di banano con leggere sfumature di frutta esotica matura e zucchero di canna.
  • Vodka Moskovskaya lime e zenzero
    nata dall'idea del Master Distiller Janis Mazis, si ispira alla tradizione russa di accompagnare la degustazione di Vodka con zakuska ovvero frutta, snack salati o sottaceti.
  • Birra “Santa Barbara” (Telegraph Brewing)
    Questa Mosaic Ipa racchiude un mosaico di colori. E’ una A-IPA dal colore estremamente torbido con i luppoli esplosivi Mosaic e Citra che la rendono dolce, profumatissima e amarognola al finale.

“Bibo nasce da un bisogno che abbiamo avvertito in prima persona: trovare una soluzione per una spesa di beverage di qualità, che coniugasse la possibilità di trovare una selezione ampia e ricercata a un servizio veloce. Vogliamo essere questo: il punto di riferimento per il buon bere, tra vini, birre e superalcolici, in cui scoprire nuovi prodotti con il vantaggio della consegna ultraveloce - spiega Niccolò Maria de Vincenti, co-founder di Bibo. Per l’estate 2022 abbiamo virtualmente viaggiato in tutto il mondo per proporre una selezione di novità da assaggiare: in app si trovano oltre 250 etichette di birre con un focus estivo sulle saison e le tropical, gin profumati da abbinare alle toniche Artisan per i nostri “gin tonic mediterranei”, vini orange e fermentati in bottiglia e anche liquori artigianali che valorizzano le eccellenze del territorio”.

Bibo, insomma, porta in modo semplice, agli amanti del buon bere di Roma e Milano, una selezione di prodotti altrimenti molto difficili da reperire in così breve tempo ed a prezzi che non si discostano da quelli retail o dell’e-commerce, tra cui centinaia tra vini (dalle uve più classiche ai vini naturali, fino agli Champagne e ai vini riserva), superalcolici (dal gin, al rum, alle vodka da tutto il mondo agli amari) e una grande varietà (oltre 80 etichette) di birre artigianali. E poi soft drink, aperitivi e persino l’acqua.

L’app copre già l’intera area urbana di Milano, dove il servizio supera la terza cerchia dei bastioni, da San Cristoforo a Casoretto fino a Dergano a nord, e di Roma all’interno del raccordo anulare. .

TAG: DELIVERY,START UP,ESTATE 2022,BIBO,NICCOLò MARIA DE VINCENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top