spirits

18 Gennaio 2021

L'autentico Spritz veneziano? Quello con il Select. La ricetta

di DALLE AZIENDE


L'autentico Spritz veneziano? Quello con il Select. La ricetta

Negli ultimi vent'anni lo Spritz è diventato uno dei simboli dell'aperitivo italiano. Indubbiamente ad accrescerne la fama a livello internazionale hanno contribuito la campagne di marketing realizzate da Aperol dopo l'acquisizione da parte del gruppo Campari, che hanno reso noto in mezzo mondo quello che negli anni '70/'80 era sì un drink diffusissimo, ma soltanto in Veneto e negli immediati dintorni.

Nel tempo, poi, si sono affermate numerose varianti dello Spritz, che prevedono l'uso di distillati "alternativi" come il Cynar o la China Martini. Ma per riscoprire l'essenza e il gusto dell'originale Spritz veneziano, il bitter non può essere che il Select, nato nella città della Laguna poco più di un secolo fa. Era infatti il 29 maggio 1920 quando i fratelli bolognesi Pilla - che a Venezia avevano fondato la distilleria che diede i natali anche a un altro prodotto storico fra gli spirit italiani, il brandy Oro Pilla - registrarono il marchio Select per il loro nuovo aperitivo.

A suggerire il nome sarebbe stato nientemeno che Gabriele D'Annunzio: nelle memorie di Maria Damerini, nota nobildonna veneziana dell'epoca, si narra infatti che, durante una prestigiosa cena sul Canale della Giudecca per la Festa del Redentore, il poeta Vate abbia voluto elogiare il prodotto, alla presenza di Vittorio Pilla, coniando di getto il nome Select, troncatura del latino selectus che significa selezionato, scelto. Perché lui, D'Annunzio, aveva scelto quell'aperitivo.

Divenuto in breve tempo popolare in Italia e anche all'estero, grazie alla qualità del prodotto e agli importanti investimenti in comunicazione, il Select avrebbe contribuito anni dopo alla nascita dello Spritz così come lo conosciamo oggi. Le origini del drink risalgono infatti alla fine dell'Ottocento, quando i soldati austroungarici usavano "spruzzare" (spritzen, in tedesco) il vino bianco locale con acqua frizzate per renderlo meno forte. Ma fu negli anni '70 che i barman veneziani inizarono ad arricchire la ricetta originale con un terzo ingrediente: il Select, appunto.

Negli anni, per rispondere alle sempre maggiore richiesta, la produzione del Select si è trasferita nel Bolognese e oggi il marchio è una delle punte di diamante del Gruppo Montenegro. Ma la ricetta, forte di 30 erbe aromatiche e caratterizzata dalle note fresche e resinose delle bacche di ginepro, è sempre quella del 1920. Irrinunciabile ingrediente per la ricetta originale dello Spritz veneziano, che riportiamo qui sotto.

Spritz veneziano, la ricetta

Ingredienti:
7,5 cl di Prosecco
5 cl di Select
2,5 cl di soda o seltz
1 oliva verde

Preparazione:
Riempire un calice da vino con ghiaccio, versare il prosecco e aggiungere Select.
Colmare con soda o seltz.
Guarnire con un'oliva verde grande.

TAG: SPRITZ,SELECT,SPRITZ VENEZIANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top