spirits

12 Febbraio 2021

Il successo di The Gin Way

di DALLE AZIENDE


Il successo di The Gin Way

The Gin Way cresce e si consolida. La start-up lanciata nel maggio 2020 da tre ragazzi bresciani con l’idea di selezionare e spedire in abbonamento ogni mese un gin premium italiano ha registrato, forse anche grazie alla complicità dei diversi lockdown, numeri inaspettati. Ricapitolando: su www.theginway.com il consumatore può selezionare (a 49,00 euro/mese e con spese di spedizione gratuite) un abbonamento per ricevere una box, il cui contenuto rimane misterioso, nella quale trova, oltre alla bottiglia di gin, le giuste toniche, i garnish o le decorazioni, gli snack e qualche originale gadget. L’abbonamento, che può essere mensile, bimestrale o trimestrale, non prevede vincoli di durata o frequenza, nel senso che può essere interrotto o modificato dall’utente a seconda delle esigenze.

Quello che fin dagli esordi è stato definito “il nuovo modo di bere gin” non è nato con l’intento di creare un’alternativa al cocktail preparato da un professionista, ma aiuta a far cultura e a guidare anche chi non se ne intende di gin nella scoperta di tante etichette poco conosciute (in Italia se ne contano oltre 500). Ecco quindi che, abbinando all’idea un business plan e supportando il tutto con un attento lavoro di comunicazione e promozione affidato all’agenzia Shots.it, si è passati dalle poche decine di box spedite nei primi mesi alle 2.000 del mese di dicembre.

Veniamo quindi alle novità. «Perché vogliamo rendere sempre più un “club” chi ha aderito ai nostri abbonamenti e perché ci teniamo a fidelizzare il rapporto con i clienti che abbracciano il progetto– hanno spiegato Alessio Maccione, Cesare Zavattaro e Sabrina Sinigaglia, i fondatori di The Gin Way - abbiamo creato uno shop dedicato esclusivamente agli abbonati dove poter acquistare singolarmente tutto il contenuto delle box precedenti, dai gin alle toniche senza tralasciare i gadget». Nelle prossime settimane lo shop sarà inoltre accessibile, a condizioni differenti, anche ai non abbonati.

Da gennaio 2021 ha invece preso vita un concorso che durerà tutto l’anno: ogni mese, in una box estratta casualmente, verrà inserito un golden ticket che dà diritto a ricevere un premio esclusivo. Il primo è stato un mobile bar, ad uso casalingo, dalle linee pulite e dalle forme funzionali, disegnato dagli architetti milanesi Luca Benassai ed Evgeny Xytop.

TAG: START UP,THE GIN WAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top