birra

17 Settembre 2021

Il Birrificio Angelo Poretti festeggia il Mese del Luppolo


Il Birrificio Angelo Poretti festeggia il Mese del Luppolo

Birrificio Angelo Poretti inaugura la sua prima Festa del Luppolo, per rendere omaggio alla materia prima incontrastata protagonista delle sue birre nel mese di settembre, quando i fiori del luppolo sono pronti per la raccolta. Per la prima festa è stata scelta come location la cornice unica e suggestiva di Cascina Cuccagna, che dalla giornata di ieri ospita un’area dedicata alla coltivazione di questa pianta con un’installazione, un piccolo luppoleto in città, che ha l’obiettivo di raccontare ai visitatori come avviene la coltivazione per la produzione della birra e al tempo stesso di regalare un’esperienza immersiva nel mondo del Birrificio.

In particolare, Cascina Cuccagna ospiterà la coltivazione del luppolo Cascade, una varietà americana che viene coltivata sul territorio italiano e utilizzata per la produzione della 4 Luppoli Lager alla quale conferisce un aroma agrumato con note floreali, arricchendo il suo sapore autentico, unico e inconfondibile. Alla base di questo progetto c’è la volontà di valorizzare l’intera filiera produttiva italiana ed il territorio, mostrando una grande vicinanza al mondo agricolo e al made in Italy.

Grazie alla partnership con Italian Hops Company, start up italiana impegnata dal 2014 nella produzione e commercializzazione di luppolo, il Birrificio Angelo Poretti ha introdotto il Cascade come quarto luppolo dominante nella ricetta della 4 Luppoli Lager, con l’obiettivo di lavorare sempre di più in termini di qualità, sostenibilità, trasparenza e di garantire supporto ai produttori italiani ritenendo che l’Italia avrà un ruolo di sempre maggior rilievo nel mondo della birra.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo evento che mette al centro il Luppolo ed il nostro paese e che racconta la nostra ricerca continua sugli ingredienti di qualità, da veri ”Maestri del Luppolo”, ed il nostro impegno nel valorizzare il nostro territorio e l’intera filiera produttiva italiana”, ha detto Serena Savoca, Marketing Director di Carlsberg Italia. "L’appuntamento in Cascina Cuccagna è stato il primo di una serie di eventi dedicati a questo prezioso ingrediente da sempre materia prima fondamentale per tutte le nostre birre. Abbiamo deciso di scegliere il mese di settembre per dare risalto a questo ingrediente ai più sconosciuto”.

[ngg_images source="galleries" container_ids="396" display_type="photocrati-nextgen_basic_thumbnails" override_thumbnail_settings="0" thumbnail_width="100" thumbnail_height="75" thumbnail_crop="1" images_per_page="20" number_of_columns="0" ajax_pagination="1" show_all_in_lightbox="0" use_imagebrowser_effect="0" show_slideshow_link="1" slideshow_link_text="[Show as slideshow]" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]L’occasione per diffondere la cultura della birra. “È il filo conduttore, questo, che ci permette di raccontare la nostra gamma, il beer pairing e la nostra chiave di lettura della birra. Raccontiamo cos'è il luppolo”, ha concluso la dottoressa Savoca. Ale Giorgini, illustratore e “consumatore di birra”, racconta quella che è la storia del luppolo e il suo utilizzo meraviglioso della birra. “A breve verranno diffuse anche le altre pubblicazioni. Il mio contributo sono le illustrazioni che accompagnano questo appuntamento”.

La collaborazione del Birrificio Angelo Poretti con Cascina Cuccagna proseguirà, con un calendario di iniziative e appuntamenti di approfondimento sulla produzione della birra per celebrare questo ingrediente nel mese della raccolta. In particolare nel week end del 18-19 settembre i visitatori potranno degustare tutte le Birre del Birrificio Angelo Poretti presenti in Cascina ad un prezzo speciale. La celebrazione del mese del Luppolo prosegue con diverse attività anche in alcuni locali, nei punti vendita aderenti all’iniziativa e nella grande distribuzione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LUPPOLO,FESTA,BIRRIFICIO ANGELO PORETTI,FESTA DEL LUPPOLO,RICORRENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top