fiere

23 Novembre 2016

Il Bicerin di Distillerie Vincenzi premiato a New York


Il Bicerin di Distillerie Vincenzi premiato a New York

Le storiche Distillerie Vincenzi sono state premiate a New York come Migliore Distilleria dell’Anno 2016 al New York International Spirits Competition. New York ha assegnato anche uno storico podio tutto torinese con i primi quattro posti in classifica occupati dai prodotti storici della Vincenzi nella rispettiva categoria di riferimento: il Bicerin Gianduiotto, Il Bicerin White (cioccolato bianco), l’Amaretto di Torino e la Sambuca di Torino. Il Bicerin torinese è stato scelto fra 600 diversi distillati da tutto il mondo che sono stati attentamente valutati da una giuria composta da tutti i migliori sommelier e ristoratori dei più affermati e conosciuti locali della Grande Mela.

logo“Un riconoscimento a Torino” – afferma Andrea Vincenzi responsabile commerciale estero delle Distillerie– “che ci rende straordinariamente orgogliosi. È un bel risultato per celebrare i 10 anni di presenza della Vincenzi nel mercato americano con il nostro partner, NCCGA of CT, nostro importatore esclusivonegli USA”.

“Il mercato Newyorkese” – aggiunge Michael Fitzpatrick Presidente di NCCGA of CT– “è molto raffinato e selettivo. La scelta della Vincenzi come distilleria dell’anno è un risultato importante e inatteso e forse per questo ancora più apprezzato. Essere scelti come migliore azienda di distillati fra decine di Paesi del Mondo è straordinario, Vincenzi ha ottenuto il riconoscimento che merita come distillerie di rilevanza internazionale e ambasciatore di un pezzo importante della storia del gusto torinese, il Bicerin e i suoi storici distillati”.

Il Bicerin Vincenzi è un prodotto unico nel suo genere in tutto il mondo come crema al cioccolato. Come tradizione vuole è senza caffè, presente invece nella prima ricetta del 1700, poiché è stato sostituito dalla nocciola, così da ricordare il cioccolatino “gianduiotto” famoso ed apprezzato in tutto il mondo. Questa ricetta di famiglia Vincenzi ebbe origine nei primi anni dell’Ottocento quando l’importazione del caffè e del cacao dai Paesi oltreoceano era troppo cara e così, essendo il Piemonte una regione ricca di nocciole, si pensò di “sposare” il cioccolato con le nocciole piemontesi per diminuire i costi. Da questa miscela nacque il cioccolatino “gianduiotto” e il liquore Bicerin di giandujotto. La quarta generazione di famiglia Vincenzi ha voluto affiancare al Bicerin di Gianduiotto il Bicerin White. Una combinazione perfetta tra la tradizione rappresentata dal marchio Bicerin e l’innovazione del cioccolato bianco per offrire una nuova declinazione di gusto seppur sempre nel rispetto della propria storia.Il Bicerin è molto conosciuto negli USA dove i due prodotti vengono usati per creare nuovi cocktail che stanno diventando veri trendsetter.

Nel 2014 tutti i prodotti Vincenzi sono stati certificati Kosher dalla Orthodox Union di New York City. Questa designazione OU, senza derivati del latte e di genuinità del prodotto ha conquistato sia chi segue la dieta ebraica sia a chi soffre di allergie alimentari.

www.distillerievincenzi.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,DISTILLERIE VINCENZI,NEW YORK INTERNATIONAL SPIRITS COMPETITION,ANDREA VINCENZI,MICHAEL FITZPATRICK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top