birra

20 Settembre 2021

Global Smart Drinking Week, AB InBev sostiene il consumo di birra responsabile

di DALLE AZIENDE


Global Smart Drinking Week, AB InBev sostiene il consumo di birra responsabile

Il gusto del bere, ma in maniera responsabile. Torna così l’impegno di AB InBev - leader mondiale nella produzione di birra – per il consumo intelligente di alcol. In oltre 50 Paesi, più di 164.000 dipendenti sono stati coinvolti nella Global Smart Drinking Week, una settimana di iniziative focalizzate sul come commercializzare e promuovere le proprie birre. Aumentare la consapevolezza sul corretto consumo di alcol è infatti parte della cultura aziendale di AB InBev, che quotidianamente lavora affinché ogni esperienza con la birra sia un’esperienza positiva.

Anche l’Italia si è resa partecipe dell’iniziativa, con tutti i dipendenti protagonisti di un talk a cui ha partecipato in qualità di ospite Andrea Scanzi - la “rockstar del giornalismo italiano”, come si definisce prendendo in prestito una citazione – giornalista più attivo ed influente sui social nel 2021 secondo i dati Shareablee, nonché appassionato di moto ed amante del buon bere. Per l’occasione, l’azienda ha ideato un’originale campagna: sono state stampate e distribuite ai dipendenti centinaia di magliette con i loghi dei brand rivisti in tema Smart Drinking. Così, ad esempio, Corona è diventata “Pace Yourself”: un logo 2.0 pensato per essere condiviso anche via social, dando al messaggio un’eco più ampia.

Uno sforzo più che mai necessario a leggere il rapporto della Global Drug Survey, nel 2020 nel mondo si è ecceduto nel consumo di alcol in media per 21 volte, con un picco di 28 volte per gli uomini under 25. Tuttavia, l’Italia, da questo punto di vista, ha fatto registrare la metà delle incidenze (11.7), dimostrando che la cultura del bere alcolici è tradizionalmente moderata e legata ai riti del pasto o della convivialità. Un trend che l’azienda vuole ulteriormente ridurre, continuando ad impegnarsi per modificare i comportamenti scorretti legati all’alcol. Perché da sempre AB InBev vuole essere la soluzione, non il problema. Così, attraverso la Global Smart Drinking Week, AB InBev si rivolge non solo ai propri dipendenti - indiscussi protagonisti dell’iniziativa e investiti in prima persona del ruolo di leader del cambiamento – ma anche ai clienti e ai consumatori, entrambi consapevoli dell’impegno valoriale dietro ai brand del Gruppo.

“Promuovere la cultura del bere con moderazione è un nostro impegno quotidiano”, ha dichiarato Arnaud Hanset, Country Director di AB InBev Italia. “Dedichiamo costantemente le nostre giornate alla ricerca delle migliori materie prime, creando prodotti di qualità come le nostre birre premium e superpremium. Ma non potremmo farlo senza avere riguardo delle possibili conseguenze negative legate all’abuso. Proprio perché vogliamo che gustare una nostra birra sia un’esperienza unica, crediamo necessario educare il consumatore ad una corretta assunzione. Con la Global Smart Drinking Week, anche AB InBev Italia fa la propria parte per creare una comunità di appassionati e consumatori estemporanei sempre più informata e protagonista del cambiamento”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BERE RESPONSABILE,AB INBEV,TALK SHOW,INCONTRI,ARNAUD HANSET,ANDREA SCANZI,GLOBAL SMART DRINKING WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top