caffè

23 Settembre 2015

Global Coffee Forum, evento per i coffee-lover


Global Coffee Forum, evento per i coffee-lover

Due giorni di dibattito e confronto sul mondo del caffè e intorno alle sue virtù, a pochi passi da Expo Milano 2015 e dal Cluster del Caffè. Il 30 settembre e il 1° ottobre l’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare di Rho-Fiera Milano - lo spazio design progettato da Massimiliano Fuksas all'interno del più grande polo espositivo d'Europa - aprirà le porte a tutti i “Coffee-Lover” per ospitare il primo Global Coffee Forum: un evento internazionale che mette al centro della propria agenda un intenso programma di discussione su presente e futuro del caffè.

L'iniziativa è promossa da International Coffee Organization (ICO), Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Comitato Italiano del Caffè, Expo 2015 e Fiera Milano Congressi, grazie al contributo di Illy e Lavazza. Special Partner della manifestazione, il Salone dell'ospitalità professionale, HOST – 39th International Hospitality Exhibition e Oxfam.

«Il Global Coffee Forum - spiega Robério Oliveira Silva - Direttore Esecutivo di ICO - è un evento creato con la finalità di accrescere la conoscenza sul mondo del caffè. Un'occasione per invitare tutti gli amanti del caffè a saperne di più sul lungo viaggio, dal chicco alla tazza, della loro bevanda preferita».

2 miliardi le tazzine di caffè bevute al giorno; 148 milioni di sacchi da 60 kg prodotti all'anno: il caffè è frutto del lavoro di circa 25 milioni di famiglie in 56 Paesi nel mondo. Questi numeri e altri temi saranno al centro del dibattito animato da grandi ospiti internazionali, esponenti illustri del mondo della cultura, della ricerca e dell'imprenditoria, tra gli altri Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, Andrea Illy – Presidente e CEO illycaffè, Presidente del Comitato per la promozione e lo sviluppo del mercato di ICO – Giuseppe Lavazza – Vice presidente di Luigi Lavazza S.p.A e Co-Chairman del progetto “Coffee and Climate”, Patrick Hoffer – Presidente Consorzio Promozione del Caffè, Jean-Marc Duvoisin – CEO Nestlè Nespresso, Jeffrey Sachs – Direttore dell'Earth Institute della Columbia University, Ric Rhinehart – SCAA, Francesco Morace – Presidente di Future Concept Lab.

Una formativa “coffee experience” quella proposta dal Global Coffee Forum: non solo gusto e piacere, ma anche approfondimenti sul tema “caffè e salute” e tanti progetti a vantaggio della sostenibilità. Il 1° ottobre i lavori del Global Coffee Forum coincidono inoltre con il primo “International Coffee Day” promosso da ICO. In occasione della sua ufficiale proclamazione, nel pomeriggio del 1° ottobre, il Forum cambierà location e ultimerà i suoi lavori all'Expo Centre di Expo Milano 2015 dove l'International Coffee Day si tradurrà in una grande festa.

In questo contesto, il caffè sposa anche la solidarietà, grazie a “Oxfam Coffee4Change”, un'importante campagna di raccolta fondi promossa da Oxfam. L'iniziativa si ispira alla tradizione napoletana del “caffè sospeso” - l'usanza di lasciare un caffè pagato al bar, a beneficio di uno sconosciuto - e prevede la possibilità di donare l’equivalente di un caffè a sostegno dei coltivatori delle piantagioni.

«Produrre caffè rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare le condizioni di vita di centinaia di migliaia di contadini - afferma Roberto Barbieri, Direttore di Oxfam Italia. Con le comunità rurali, Oxfam è impegnata in oltre 90 Paesi in programmi di lotta alla povertà. Per questo, sappiamo bene come la sostenibilità debba essere sia sociale che ambientale. Ci auspichiamo che il Global Coffee Forum sia occasione per riflettere su strumenti e misure concrete che possano avere un reale impatto sui contadini produttori di caffè. Il semplice gesto del “caffè sospeso", che promuoviamo in occasione dell’International Coffee Day, rafforzerà il legame tra consumatori e produttori, finanziando progetti a favore dei produttori del Sud del mondo».

“Coffee4Change” di Oxfam prevede inoltre una campagna di digital fundraising condotta attraverso la piattaforma dedicata coffee4change.oxfam.org

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,EXPO 2015,GLOBAL COFFEE FORUM,INTERNATIONAL COFFEE DAY,ICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top