caffè

19 Marzo 2019

Giuliano Caffè presenta i corsi dedicati ai professionisti del caffè

di DALLE AZIENDE


Giuliano Caffè presenta i corsi dedicati ai professionisti del caffè

Cosa c’è nella tazzina che bevete ogni giorno al bar? Cosa racconta l’aroma che sentite quando la avvicinate al naso e quando la degustate? Quali profumi sprigiona? E se esistesse ‘altro’ oltre al caffè espresso? Dietro a quella che appare come una semplice tazzina di caffè c’è un mondo da scoprire e questo è l’obiettivo che persegue Giuliano Caffè.

La storica azienda piemontese, nata a Caluso nel 1950, ha fatto della cultura del caffè la sua mission: l’esplorazione dei sapori, la sperimentazione di nuove miscele e la ricerca della giusta alchimia tra le differenti origini sono alla base di una visione del prodotto che pone al centro il caffè come frutto della terra e non semplicemente come una commodity.

Partendo da questa filosofia è nata la Giuliano Coffee School, un centro formazione dedicato ai professionisti del settore in cui vengono tenuti a cadenza mensile corsi di: Caffetteria base ed avanzato, Latte Art su vari livelli e “brewing” o preparazioni alternative all’espresso come chemex, frenchpress, aeropress, syphon, V60, coldbrew. L’azienda è inoltre in procinto di diventare il primo “Grading Point” in Piemonte, ovvero un centro certificato per il rilascio della qualificazione “Latte art grading system”.

Sotto la guida dei professionisti plurititolati e certificati di Orso Laboratorio Caffè, si apprendono cenni sulla botanica del frutto del caffè, la sua raccolta e lavorazione, la tostatura e miscelatura, per poi dedicarsi allo studio delle attrezzature ed esercitarsi nella preparazione dell’espresso ideale e delle altre estrazioni (brewing), nonché nella montatura del latte e nella Latte Art. Perché formare al meglio i baristi significa rafforzare la qualità e promuovere la cultura del caffè.

Prossimi corsi professionali alla Giuliano Coffee School:
- Caffetteria Base - 16 aprile ore 9-18
- Brewing o estrazioni alternative all’espresso – 7 maggio ore 9-18
Per informazioni e prenotazioni: formazione@giulianocaffe.it

Per tutti i coffee lovers e semplici curiosi ci sono poi gli appuntamenti organizzati da Orso Laboratorio Caffè: workshop e degustazioni di 3 ore (partecipazione 25 Euro) che si tengono nello specialty coffee shop di via Berthollet 30 a Torino.

Prossimi appuntamenti in programma da Orso:
Brewing: metodi alternativi per l’estrazione del caffè. Cenni sulla botanica del caffè e sulla storia dei metodi di estrazione. Illustrazione della preparazione e degustazione.
- martedì 19 marzo ore 18-21
- martedì 18 giugno ore 18-21

Coffee Cupping: analisi del profilo sensoriale di diversi caffè utilizzando il metodo alla brasiliana
- martedì 21 maggio ore 18-21

Per informazioni e prenotazioni: info@orsolaboratoriocaffe.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,WORKSHOP,DEGUSTAZIONI,GIULIANO CAFFè,LABORATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top