20 Ottobre 2010

Gioco: le ultime novità


Saranno anche l’argomento del momento, ma sono in parecchi a storcere un bel po’ la bocca, quando questo argomento lo toccano e c’è, addirittura, che le definisce “noiose”. Ma forse sono giudizi di parte, visto che i colossi del settore ci puntano con grande decisione.
Le VLT, quelle Videolottery sulle quali si puntano tante speranze (e anche tanti timori) degli operatori del Mondo del Gioco, sono state comunque le protagoniste di Enada Roma 2010: “Si tratta di un prodotto nuovo e del quale dobbiamo ancora scoprire le vere potenzialità  – spiega Alberto Giorgetti, Sottosegretario all’Economia e alle Finanze – ma quello che è certo è che saranno complementari alle Newslot e non ci sarà una sovrapposizione”.
Soprattutto perché, com’è noto, VLT e Newslot sono destinate a collocazioni diverse: in ambienti dedicati, tipo sale da gioco o Agenzie di scommesse le prime e Pubblici Esercizi le seconde.
Tanto che c’è chi, come Maurizio Ughi, Presidente di SNAI, si dice certo che la crescente attenzione per le VLT potrebbe addirittura rivelarsi un vantaggio per le Newslot, perché porterebbe “a rafforzare l’offerta dei Pubblici Esercizi, in quanto il cliente delle Agenzie di scommesse punterà sicuramente al maggior reddito”, mentre le Newslot resteranno un patrimonio dei Pubblici Eesercizi “che, quindi, dovranno essere messi in condizione di ospitarne un numero superiore rispetto ai due o quattro apparecchi che vi si possono trovare oggi”.
Il numero uno di SNAI, insomma, pone il problema della necessità di rivedere la normativa sul ‘contingentamento’ anche nell’ottica di mantenere distinti e performanti entrambi i mercati: “Credo che sarebbe logico creare un jackpot anche nei Pubblici Esercizi – ha spiegato Ughi – con un adeguamento degli attuali apparecchi da intrattenimento e un maggiore appeal proprio attraverso questo meccanismo”.

Il ‘matrimonio’ SISAL - SNAI
A tenere banco, però, a Roma sono stati anche i ‘rumors’ sulla, ormai data per certa, fusione tra SISAL e SNAI: “Un’operazione logica – è sempre Ughi a parlare – che darebbe vita a un operatore con ottime capacità dal punto di vista industriale”. Un’affermazione che, fa il paio con l’ammissione fatta da Emilio Perone, Amministratore Delegato di SISAL, che afferma di “vedere di buon occhio” l’operazione, sulla base delle “forti competenze dei due Gruppi nel settore del gaming italiano”. Il problema restano i tempi, legati soprattutto alla complessità delle operazioni da portare a termine: si tratta di due Aziende di grandi dimensioni, con ramificazioni particolarmente estese e con interessi in talmente tanti campi da rendere il tutto particolarmente macchinoso. Soprattutto perché gli investitori e la Borsa vigilano con attenzione.

I colossi si muovono
Proprio ad Enada il Gruppo SISAL ha voluto ricreare il concept retail di Sisal Wincity che si basa sulla formula “Eat, Drink, Play”, che ha già debuttato a Milano in settembre e che è finalizzato a far vivere un’esperienza che coniuga gioco a intrattenimento e socializzazione. L’occasione ha permesso anche di presentare la novità di Sisal Poker ed il programma di Corporate Social Responsability, che comprende la campagna di  comunicazione  e sensibilizzazione “Gioca il Giusto”, con la quale le società del Gruppo SISAL si impegnano nella prevenzione degli eccessi da  gioco e nell’informazione a supporto del giocatore.
Di grande impatto anche la presenza romana del Gruppo Lottomatica e della sua offerta di giochi e servizi: le Gaming Machine, il Gratta e Vinci, il Lotto, le Scommesse Better, l’Offerta Online, i Servizi di Lis e la Lottomaticard.
In evidenza, anche in questo caso le VLT, con le circa 100 sale della rete Lottomatica che hanno completato le attività di certificazione da parte di AAMS e le oltre 60 che sono già attive e che saranno in grado di offrire prodotti sempre più perforanti “grazie anche ad importanti novità ed arricchimenti del portafoglio anche con i migliori provider internazionali di prodotti VLT oggi disponibili sul mercato”.
 

TAG: GIOCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top