19 Dicembre 2019

Francesco Minerba è il nuovo program leader del gruppo Moak

di DALLE AZIENDE


Francesco Minerba è il nuovo program leader del gruppo Moak

Francesco Minerba è il nuovo Program Leader del gruppo Moak. Una nuova figura professionale in linea con la strategia aziendale che punta a rafforzare il settore dell’Out of Home. Da oltre mezzo secolo l’industria di torrefazione è specializzata nel settore Ho.re.ca. e dal 2020, assecondando i trend di mercato, tra gli obiettivi ha quello di incrementare la vendita del monoporzionato. Un progetto innovativo che Moak ha affidato a Francesco Minerba, considerato uno dei massimi esperti del settore fuori casa.

Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, ha iniziato a lavorare nel mondo del caffè dal 1996. Ha ricoperto il ruolo di direttore Commerciale, Marketing e Ricerca e Sviluppo in Mitaca, società controllata da Illy. Grazie alle sue competenze e all’esperienza ventennale nel mondo del caffè, ha contribuito allo sviluppo di numerose soluzioni in capsule e macchine di alto contenuto tecnologico e qualitativo per i settori Office Coffee Service, Home, Ho.Re.Ca e Vending. In Moak, nel ruolo di Program Leader del porzionato, Minerba curerà il nuovo progetto dedicato alla linea serving e vending, che punta ad introdurre già dal 2020 importanti novità, puntando sulla qualità dei prodotti e su un'offerta 100% green.

“Credo sia necessario – dice Minerba – far evolvere il settore del porzionato introducendo prodotti di qualità, fornendo un servizio di assistenza di alto livello, ma soprattutto considerando il loro impatto ambientale. Occorre uscire dalla logica del prezzo a ribasso che sta distruggendo la qualità in tazza e le aziende che lavorano nel settore. In Moak ho trovato la professionalità, la voglia di fare e la disponibilità dei colleghi, che rappresenta per me un ulteriore incentivo. Sono felice di aver intrapreso questa nuova avventura professionale in un contesto geografico e culturale molto simile a quello di Lecce, mia terra di origine.”

Quest'anno – spiega Alessandro Spadola, CEO di Moak - abbiamo assistito ad un'ulteriore crescita del segmento monoporzionato, in particolare nei negozi specializzati e online. Anche i grandi player hanno deciso di massimizzare le opportunità di guadagno in questo settore (soprattutto nelle capsule), difendendo la propria brand awarness. Negli anni si sono proposti sul mercato una miriade di prodotti compatibili che avevano come caratteristica qualificante il prezzo, tralasciando la qualità e il gusto del vero espresso italiano. Questo nuovo trend, invece, ci rincuora per il fatto che Moak ha invece sempre puntato sulla qualità e meno sul prezzo. In linea con le nostre logiche commerciali, abbiamo quindi voluto ampliare il nostro core business con nuove linee dedicate al serving e al vending. Il progetto in cantiere è innovativo e ambizioso, per questo lo abbiamo affidato ad una figura professionale come Francesco Minerba, che oltre a vantare grande esperienza in questo settore, condivide i valori e gli obiettivi di Moak”.

TAG: CARRIERE,CAFFè MOAK,ALESSANDRO SPADOLA,FRANCESCO MINERBA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top