bevande

18 Luglio 2019

Fonte Plose presenta le sue novità a Sana 2019

di DALLE AZIENDE


Fonte Plose presenta le sue novità a Sana 2019

Anche quest’anno dal 6 al 9 settembre Fonte Plose parteciperà a Sana, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, rinnovando il proprio ruolo in prima linea nell’ambito dei prodotti biologici di alta qualità. Presso lo stand E38 all’interno del Padiglione 29 di Bologna Fiere, Fonte Plose esporrà tutte le sue genuine e gustose bevande BioPlose (succhi, nettari e the freddi), sinonimo di eccellenza bio, e Acqua Plose, riconosciuta ormai dal pubblico di Sana quale acqua tra le più leggere e pure di alta montagna.

Dedicate al canale Ho.Re.Ca le novità Fonte Plose del 2019: il rinnovo delle etichette delle linee di Acqua Plose per la ristorazione e il più recente lancio del succo di pomodoro BioPlose, 100% italiano e 100% biologico. Un succo di pomodoro bio di alta qualità e confezionato in vetro per realizzare il quale, negli scorsi mesi, l’azienda è andata alla ricerca dei migliori fornitori italiani per garantire il riconosciuto standard di eccellenza BioPlose. Come tutti i BioPlose, inoltre, anche il succo di pomodoro è privo di zuccheri aggiunti, conservanti, coloranti e OGM. Ideale quale aperitivo analcolico genuino o quale “sofisticata” base per cocktail, per una drink experience dall’inconfondibile gusto mediterraneo. Anche nell’ambito della mixology infatti si riscontra un sempre maggiore orientamento ai prodotti di eccellente qualità, esclusivi e caratterizzati da una storia originale alle spalle; un’opportunità per Fonte Plose , i cui prodotti si inseriscono perfettamente in questo contesto.

La 31esima edizione di Sana sarà all’insegna del “Plastic Free” e anche in questo Fonte Plose è perfettamente allineata con lo spirito della manifestazione, potendosi vantare tra le aziende che fin dalle origini hanno scelto di imbottigliare esclusivamente in vetro e attuare processi di produzione quanto più sostenibili possibile. L’azienda altoatesina da sempre sostiene e incentiva la pratica del vetro a rendere, nei locali e nei ristoranti ma anche nei confronti dei consumatori privati, per cui Fonte Plose ha avviato in quasi tutta Italia una efficace rete di distribuzione a domicilio per Acqua Plose. Una scelta di qualità, più igienica e a favore dell’ambiente. Ad oggi il 90% delle bottiglie di Acqua Plose rientrano nel sistema del vetro a rendere.

Quest’anno inoltre Fonte Plose ha introdotto l’utilizzo di bicchieri compostabili nelle sue attività di degustazione dei prodotti, per cui a Bologna anche lo stand aziendale sarà “plastic free” e coerente con le iniziative della Fiera.

I PRODOTTI FONTE PLOSE A SANA 2019

L’Acqua Plose: con un residuo fisso di soli 22 mg/l e una durezza bassissima (1,2 F) è una delle più pure e leggere al mondo. In particolare presenta un valore minimo di sodio (1,2 mg/l), è quasi priva di nitrati e non vi è presenza di nitriti. Con un pH di 6,6 risulta ideale per essere assimilata dal corpo umano: essa è infatti leggermente acida proprio come l’acqua intracellulare che troviamo all’interno del nostro organismo, che oscilla tra 6,4 e 6,8. Un altro elemento da sottolineare è l’elevato contenuto di ossigeno presente nell’Acqua Plose, molto alto rispetto alla media delle acque in commercio e pari a circa 10 mg/l. Vista l’unicità e l’elevata qualità dell’Acqua Plose, non è contemplato l’imbottigliamento in plastica, ma sono prodotte e distribuite in tutta Italia unicamente bottiglie in vetro, dal sobrio design atto a esaltare la purezza dell’acqua stessa. L’azienda si occupa di ogni aspetto dell’imbottigliamento e lo fa secondo i più elevati standard di ecosostenibilità, nel rispetto del territorio in cui opera, dei valori e delle tradizioni locali. L’intento di salvaguardia dell’ambiente si rispecchia anche nel riutilizzo del vetro: il 95% dei vuoti è a rendere, possibile grazie ad un efficiente servizio logistico e post vendita. Acqua Plose, grazie alla sua purezza e leggerezza, è utile per depurare l’organismo a tutte le età e ideale per i più piccoli.

I succhi e nettari BioPlose: 100% biologici, senza coloranti né conservanti e senza altro zucchero aggiunto se non quello naturalmente presente nella frutta (gusti: pomodoro, melagrana, mela, pera, pesca, albicocca, arancia-carota, pompelmo, arancia, ananas, mirtillo).

La Tea Collection BioPlose: thè freddi biologici in vetro, privi di conservanti ne coloranti ne zuccheri aggiunti, ideati in particolare per il canale Ho.Re.Ca. 5 i gusti della linea: Thè & Limone, Thè & Pesca, Thè Verde, Thè Bianco & Zenzero, con estratti di sambuco, e Thè Bianco & Superfrutti.

TAG: ACQUA PLOSE,SANA,BIOLOGICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top