fiere
07 Ottobre 2013Migliorare il diritto al cibo: è questo l’obiettivo del progetto “WE-Women for Expo”, che il ministro degli Affari Esteri Emma Bonino ha presentato al Centro Congressi Lingotto di a conclusione delle giornate del terzo International Participants Meeting. WE-Women for Expo è un progetto di Expo 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori che intende dare vita a un network di donne in tutto il mondo per agire insieme sui temi dell’alimentazione, migliorando il diritto universale al cibo.
Ha aperto la presentazione Diana Bracco, Commissario Generale del Padiglione Italia ed è seguito un confronto, condotto da Monica Maggioni, con la partecipazione di Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana, Claudio Tesauro, presidente di Save the Children Italia e il Ministro Emma Bonino. Taye Selasi, scrittrice britannica di origine ganese-nigeriana, interviene con un contributo in video sul progetto.
WE-Women for Expo intende raggiungere e coinvolgere il maggior numero possibile di donne, che abitano i Paesi di Expo, invitandole ad esprimersi sul cibo, non solo coltivandolo e cucinandolo, ma anche decidendo quale futuro costruire per le prossime generazioni in termini di sostenibilità.
Da oggi al 2015, verrà costruita la rete WE-Women for Expo: lavoreremo insieme. Nel corso di Expo, i commissari donna uniranno i loro padiglioni in un percorso dedicato. Chi lo seguirà, potrà firmare nel Padiglione italiano una Carta delle Donne, che riassumerà le 10 idee essenziali per fare del cibo un diritto universale. Sarà l’eredità prodotta dalla rete di tutte le donne coinvolte nel progetto a beneficio del futuro del Pianeta.
Le donne del Mondo, di ogni cultura e Paese, professione e mestiere, condizione familiare e sociale, sono invitate a partecipare attivamente al progetto, proponendo la propria “Ricetta per la vita”. Attingendo a ricordi ed esperienze, personali, familiari, collettive, condivideranno con WE-Women for Expo la loro ricetta e la loro idea per promuovere un nuovo equilibrio tra nutrimento e nutrizione.
La maxi piattaforma multimediale di WE-Women for Expo diventerà lo scrigno di questa memoria collettiva delle donne su ingredienti (della natura), culture e tradizioni, relazioni (le persone, gli affetti), occasioni (le ritualità, la quotidianità), creatività (regole e rielaborazioni).
“La carta delle donne” sarà il Manifesto di valori, redatto collettivamente dalle donne WE e consegnato da Expo Milano 2015 alle Nazioni Unite, come contributo all'attuazione degli obiettivi di sviluppo post 2015.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy