05 Agosto 2015

Expo 2015: l'importanza di essere il milionesimo visitatore


Expo 2015: l'importanza di essere il milionesimo visitatore

Si chiama Lorenzo Pallini, ha 28 anni, fa l'agente di commercio a Pisa e deve il suo attimo di gloria al caso fortuito e inaspettato che lo ha vista varcare la soglia del Padiglione della Repubblica Ceca a Expo Milano 2015, in qualità di milionesimo visitatore. A dargli il benvenuto la Vice Commissaria Lucie Šustková che per celebrare e onorare l’importante avvenimento ha brindato insieme a lui con un boccale di birra Pilsner Urquell e ha consegnato prestigiosi premi tra cui un vaso della collezione Frozen realizzato dalla famosa azienda produttrice di cristalli di Boemia “Lasvit“, un barattolo di marmellata preparata dalla campionessa mondiale Blanka Milfaitova, una bottiglia di liquore alle erbe Becherovka e un voucher per un invito a cena per due persone al Vip Restaurant “La Baita del Cacciatore“ al secondo piano del Padiglione, dove potrà gustare dell’ottima selvaggina e piatti tipici della tradizione ceca.

A dir la verità ci si aspettava di toccare quota 1 milione, un po' prima: “Nei mesi di Maggio e Giugno - ha affermato infatti la responsabile della comunicazione del Padiglione ceco Eva Rusňáková - sono state registrate in media oltre 11.000 visite al giorno. Basandoci su questo dato immaginavamo che il milionesimo visitatore sarebbe arrivato già a Luglio. Tuttavia, a causa delle elevate temperature degli ultimi periodi, le visite al padiglione sono notevolmente diminuite - circa 8000 al giorno - e questo calo è stato percepito da tutti noi".

Secondo le previsioni del Commissario Generale della Repubblica Ceca Jiri Potuznik Frantisek, dal 1° Maggio al 31 Ottobre il Padiglione potrebbe essere visitato da circa il 10% di tutti i visitatori attesi all’Esposizione Universale, ovvero circa 20 milioni. Questa previsione formulata dagli organizzatori dell’evento mondiale è stata, però, recentemente smentita dai media italiani che dichiarano un totale di 4,2 milioni di visite, mentre le fonti ufficiali  stimano circa 6 milioni di persone.

expo 2015 2

“L'obiettivo – spiega Jiri Potuznik - è che il nostro Padiglione venga selezionato tra la grande e variegata offerta dei 55 padiglioni nazionali e degli oltre 70 paesi raggruppati nei cluster, e dunque che venga visitato da 1/6 delle persone attese a Expo 2015".

Numeri e previsioni a parte, rimane un dato fondamentale che non passa inosservato: giunti a metà traguardo, a distanza di tre mesi dall’inizio e dalla conclusione di Expo, il Padiglione Ceco ha già ottenuto meritevoli riconoscimenti, aggiundicandosi le posizioni in vetta nei concorsi lanciati dalle più autorevoli testate nazionali: è stato, infatti, eletto il Padiglione che vanta la migliore area relax e la migliore terrazza con giardino e si è aggiudicato il secondo posto per la sua resa serale.

TAG: EVENTI,EXPO 2015,TURISMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top