fiere

15 Dicembre 2015

Lo chef Davide Maci ospite al 22Milano


Lo chef Davide Maci ospite al 22Milano

Continuano gli appuntamenti ideati dal nuovo Restaurant Cafè in zona Turati (di fianco l’ambasciata USA) a Milano, in collaborazione con l’associazione di cuochi Euro-Toques, l’unica riconosciuta dall’Unione Europea. Per questo quarto incontro il 22 Milano aprirà le cucine all’estro di Davide Maci, chef del The Market Place di Como, che ha pensato, come piatto principale, ad una rivisitazione di una parte classica del manzo, la costata. Un taglio che, secondo la tradizione culinaria italiana, fa parte dei bolliti, ma che, in questa particolare occasione, verrà riproposto con un differente tipo di cottura, più lunga (ben 2 giorni) e sottovuoto, tecnica che consente di eliminare i grassi in eccesso, rendendo la carne più tenera e saporita. Altra differenza, poi, è che, invece di essere servita in brodo, come nella ricetta tradizionale, verrà accompagnata da verze stufate, puntarelle e purè di patate al dragoncello.

Davide MaciIl menù della serata partirà da un goloso antipasto, Cipolla, crumble al cacao, schiuma al parmigiano e nocciole «che – come aggiunge lo chef Maciè una rivisitazione della classica zuppa di cipolla in cui, pur cambiando il metodo di preparazione e di presentazione, gli ingredienti restano gli stessi. Ad ogni cliente, infatti, verrà servita una singola cipolla scavata al cui interno verrà poi riversata la zuppa, per poi essere terminata con schiuma al parmigiano e nocciole tostate». A seguire, poi, una degustazione di salame artigianale biologico dell'azienda agrituristica valtellinese “La Fiorida”, accompagnato dalla fragrante focaccia del 22Milano. Come dessert, infine, sarà servita un’accattivante Tartelletta alle pere, cioccolato al latte e caramello. Ad accompagnare tutte le portate della cena saranno due vini dell’azienda agricola sarda Siddùra, Spèra e Èrema.

La rassegna “5 X 5 FA… 22”, dopo Michele Pedrazzini dell'Azienda Agrituristica “La Fiorida” di Mantello (SO), Fabio Silva del “Derby Grill” dell’Hotel de la Ville di Monza e il talentuoso Giorgio Sanchez del ristorante “Terzo Crotto” di Cernobbio (CO), proseguirà poi verso l’ultimo imperdibile appuntamento all’insegna della rivisitazione dei classici della cucina italiana, di cui sarà protagonista, il prossimo 22 dicembre, il presidente di Euro-Toques International, Enrico Derflingher, che tirerà le fila di questo originale "esperimento" gastronomico con un menù che prevede una carrellata di sapori “natalizi” tra cui il cotechino con lenticchie, una costina di maialetto con polenta e zucca, fino al più classico dei dolci milanesi, il panettone.

MENU’ 16 DICEMBRE

Cipolla, crumble al cacao, schiuma al parmigiano e nocciole

Salame artigianale Bio

Costata di manzo glassato, verze stufate, puntarelle e purè di patate al dragoncello

Tartelletta alle pere, cioccolato al latte e caramello

Vini
Spèra
Èrema

Prezzo €45 a persona, bevande comprese.
Per info e prenotazioni
+39 348 8219605 / info@22milano.com

SPÈRA
Vermentino in purezza, 13° circa. Lavorato solo in acciaio, è un vino minimalista, immediato nel profumo e nel sapore, sapido e minerale poiché le uve sono coltivate su terreni derivanti da disfacimento granitico. Ideale come aperitivo, è molto apprezzato dal pubblico femminile (si abbina bene con crudi di mare, formaggio, pasta fresca). La sua acidità esalta la freschezza di questo prodotto accentuando la richiesta del secondo sorso.

ÈREMA
È un bellissimo matrimonio tra due vitigni che rappresentano la Sardegna: il Cannonau, per l’85%, e il Cagnulari, per il restante 15%, i quali, vinificati in fermentazione lunga, esprimono tutti i profumi e l’eleganza di un vino bivalente (giovane, fresco, serio e persistente a lungo tempo). Ideale come aperitivo e in abbinamento con formaggi e carni (qualcuno lo apprezza anche con il pesce).

22MILANO
Non una caffetteria ordinaria, ma un locale multitasking che intende scardinare il rigido schema del ristorante tradizionale (aperto soltanto a mezzogiorno e a sera) per promuovere invece un nuovo modello di ristorazione di eccellenza, in grado di rispondere in qualsiasi momento della giornata alle richieste della clientela. Questo è 22Milano, “new opening” in via Principe Amedeo, nel cuore economico della città, esattamente in corrispondenza della fermata Turati della linea metropolitana M3. Il locale nasce da un'idea di Lily Yen e Pier Giulio Lanza, compagni nella vita oltre che nel lavoro, che hanno voluto come nome un numero, affinché si potesse leggere e scrivere nello stesso modo in tutto il mondo. L'offerta enogastronomica del 22Milano parte dalla convinzione che la cucina italiana sia quella che oggi più di tutte incarna meglio le nuove frontiere dell'alimentazione perché in grado di coniugare mirabilmente gusto e genuinità. Di qui l'accurata selezione dei prodotti, tutti rigorosamente italiani, certificati e tracciabili. www.22milano.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,CENA,GIORGIO SANCHEZ,22 MILANO,MICHELE PEDRAZZINI,FABIO SILVA,DAVIDE MACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top