fiere

19 Marzo 2015

Al via i duetti culinari di “Un Posto a Milano”


Al via i duetti culinari di “Un Posto a Milano”

Metti una cucina lo chef resident di Un Posto a Milano e tre ospiti che si passano il testimone, per un’esperienza gastronomica inedita. Sono questi gli ingredienti di “Un Giovedì a Milano”, il ciclo di Nicola Cavallaroappuntamenti serali che, a partire da giovedì 19 marzo, vedranno Nicola Cavallaro duettare ai fornelli insieme a tre grandi personalità della cucina italiana: chef Rubio, Tano Simonato e Cristiano Tomei.

L’iniziativa, ambientata nella cornice della Cascina Cuccagna, propone ogni sera un menu inedito, nato dall’incontro delle culture gastronomiche degli chef protagonisti che, di volta in volta, andranno ad affiancare lo chef di Un Posto a Milano. A unire gli appuntamenti, in un ideale file rouge, ortaggi biologici di stagione, pasta fresca, pane artigianale, formaggi e salumi di piccole aziende agricole.

Questo il programma dettagliato dei tre incontri.

[caption id="attachment_38407" align="alignright" width="284"]Chef Rubio - Credits Carbonelli&Seganti Chef Rubio - Credits Carbonelli&Seganti[/caption]

Giovedì 19 marzo: Nicola Cavallaro e Chef Rubio

Polpette di bollito e mondeghili, Tortelli di coda alla vaccinara, Trippa con purea di fagioli (o, in alternativa, Pollo alla griglia in salsa chimichurri) e Pinza dolce: è il menu degustazione pensato da Chef Rubio -protagonista di “Unti e Bisunti”, la serie tv sullo street food targata Dmax - e Nicola Cavallaro, per un singolare racconto dei rispettivi territori di appartenenza.

Giovedì 26 marzo: Nicola Cavallaro e Tano Simonato

[caption id="attachment_38408" align="alignleft" width="129"]Tano Simonato Tano Simonato[/caption]

Il viaggio di sapori attraverso l’Italia prosegue giovedì 26 marzo con Tano Simonato, chef stellato del ristorante milanese “Tano passami l’olio”. Un botta e risposta all’insegna dei piatti più celebri dei due chef: Tiramisù di seppia, Tortelli ripieni di pecorino con fave fresche e pomodori appassiti, Petto d’anatra croccante in crema di senape al miele e tartufo nero, e Mandorle e cioccolato 2015.

Giovedì 2 aprile: Nicola Cavallaro e Cristiano Tomei

[caption id="attachment_38409" align="alignright" width="210"]Cristiano Tomei Cristiano Tomei[/caption]

A chiudere la rassegna sarà il neostellato Cristiano Tomei che, dal suo celebre ristorante “L'Imbuto” di Lucca, porterà a Milano la schiettezza e l’unicità dei suoi piatti.

Le cene, al prezzo a persona di 40 euro (bevande escluse), prendono il via dalle 19:30 e si possono prenotare all’indirizzo info@unpostoamilano.it.

Un Posto a Milano
È il progetto di esterni che nasce nel 2012 in Cascina Cuccagna. La Cucina con i piatti dello Chef Nicola Cavallaro, il bar-gastronomia e la foresteria con 16 posti letto creano un ponte culturale che ricongiunge la città e la campagna negli stili di vita quotidiani, nelle scelte alimentari e di produzione sostenibile, finalizzata alla rivalutazione delle risorse territoriali. Per questo motivo “Un Posto a Milano” si impegna in una ricerca di prodotti non vincolata dalle distanze territoriali, ma anzi profondamente legata ai territori d'origine dei prodotti dell'eccellenza italiana e a una reperibilità della materia quanto più libera da intermediari: un km vero.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top