eventi

28 Marzo 2025

Discoteche, Bassoli (Taverna): «Sicurezza e diversificazione fanno la differenza»

di Giulia Di Camillo


Discoteche, Bassoli (Taverna): «Sicurezza e diversificazione fanno la differenza»


Settantotto tondi tondi. Sono gli anni che raccontano la lunga storia della discoteca Taverna di Poggio Rusco in provincia di Mantova, oggi gestita insieme alla sua famiglia dall’imprenditrice Elena Bassoli, «orgogliosa, guidando tra l’altro una piccola attività di provincia, di aver ottenuto il riconoscimento di attività storia, lo scorso anno, dalla Regione Lombardia», ci ha raccontato.

«La nostra storia inizia nel settembre del 1947 - spiega Elena Bassoli -. Il fabbro Umberto Speziali aveva una grande officina che poi ha trasformato in una balera dove ha lavorato il mio papà come buttafuori. Mio padre ha poi gestito l’attività per trent’anni fino a rilevarla insieme a un socio. Poi dagli anni 70 è toccato a me, nella nostra discoteca ci sono praticamente nata e cresciuta».

Se c’è una parola che l’imprenditrice lombarda ha ripetuto più di una volta - insieme a sicurezza - è diversificazione: «È praticamente d’obbligo diversificare prodotto e target, per lavorare tutti i fine settimana - aggiunge -. Ogni serata ha un suo nome, abbiamo la Taverna Anni 80 per gli over 30, la Taverna Top Sound per il target 20-40 anni e Priscilla per i ragazzi 16-20, che si fa di venerdì. Ovviamente presenziamo i social media e nel caso della serata Priscilla siamo anche su TikTok».

La discoteca Taverna non fa ristorazione per scelta. «Abbiamo scelto di mantenere la nostra identità, non ci avventuriamo in altri ambiti che non ci appartengono, anche perché già gestire una discoteca è di per sé impegnativo e veniamo da due anni e mezzo completi di chiusura per via del Covid - prosegue Elena Bissoli -. Una volta era più semplice, la gente veniva per incontrarsi, ballare, divertirsi. Oggigiorno i giovani sono molto apatici, li attrai con gli eventi e gli ospiti che portano come si può immaginare un enorme lavoro di gestione e programmazione in più, oltre che maggiori costi».

Nella lista delle richieste alle istituzioni non manca la lotta all’abusivismo, molto penalizzante per Taverna. «Il ballo e lo spettacolo devono svolgersi nei locali che hanno la licenza - conclude Bissoli -. È anche una questione di sicurezza, che noi mettiamo sempre al primo posto ed è tra l’altro una voce di spesa importante. Certamente sarebbe auspicabile avere meno tasse da pagare, considerato che oltre alla normale tassazione paghiamo la SIAE e l’imposta di intrattenimento. È per questo che i prezzi al pubblico sono inevitabilmente aumentati. I clienti top del momento in termini di frequentazione? Non sono i giovanissimi, ma la fascia di età 30-40 anni».

TAG: DISCOTECA,TAVERNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top