appuntamenti
31 Ottobre 2024Un vero e proprio contest dedicato alle startup in ambito Horeca. Obiettivo: contribuire allo sviluppo di un’ospitalità più equa e aperta a tutti, sostenendo i progetti innovativi improntati sull’accessibilità e l’inclusività dei servizi. Si chiama Startup for Hospitality l'iniziativa lanciata da Wmf - We Make Future (Fiera Internazionale e Festival sull’innovazione: AI, Tech & Digital) e da Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, che vede la possibilità di iscriversi fino al 10 dicembre 2024.
Le startup selezionate parteciperanno quindi a Hospitality (3-6 febbraio 2025, Riva del Garda) avendo così l’opportunità di raccontare il proprio progetto durante la finale in programma il primo giorno della manifestazione: un’occasione unica per le startup di presentarsi nell’ambito della fiera internazionale certificata leader in Italia per il settore e confrontarsi con più di 20mila operatori professionali e oltre 850 aziende dell’Horeca.
Le startup vincitrici parteciperanno inoltre al WMF - We Make Future (a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025) dove potranno presentare il proprio progetto nel corso delle iniziative e degli eventi dedicati al mondo dell’imprenditoria innovativa, di fronte a un pubblico internazionale che nella passata edizione ha registrato oltre 70mila presenze provenienti da 90 Paesi, 700 espositori e oltre 3mila tra startup e open innovation stakeholder.
«Siamo felici di aprire questa iniziativa con la collaborazione della principale fiera internazionale del settore Horeca in Italia che, come noi, condivide la visione di un futuro in cui l’innovazione e l’imprenditorialità sono a supporto del bene comune - spiega Cosmano Lombardo, founder e ceo di Search On Media Group e ideatore del WMF -. Da sempre infatti con WMF sosteniamo che l’innovazione, e dunque anche l’imprenditoria innovativa, abbia senso solo se applicata per produrre impatto positivo sulla società tutta. Anche questa call vuole supportare concretamente quei progetti che si pongono questo importante obiettivo, mettendoli in connessione con molteplici attori chiave per un loro ulteriore sviluppo».
«In un settore in continua evoluzione come quello dell'ospitalità, servono conoscenze e competenze sempre più sofisticate. Per questo, Hospitality 2025, in collaborazione con WMF - We Make Future festival acceleratore di cultura, formazione e innovazione, lancia un contest dedicato alle startup che operano nell’Horeca. Vogliamo dare spazio all'ingegno e alla creatività invitando giovani aziende a partecipare e premiando le migliori idee che promuovono l'accessibilità, l'inclusività e la sostenibilità nel settore - afferma Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi, ente organizzatore della fiera Hospitality -. Siamo convinti che l'innovazione generi valore per tutti e che la tecnologia, per avere un impatto reale, debba essere guidata dall'abilità e dalla competenza umana».
CRITERI DI SELEZIONE E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La call Startup for Hospitality ricerca soluzioni tecnologiche che migliorino l'accesso e l'usabilità di servizi e spazi per le persone con disabilità o esigenze particolari, promuovendo un’esperienza inclusiva e senza barriere in hotel, ristoranti e altri luoghi di accoglienza. Le candidature verranno valutate da un comitato composto dai referenti di WMF - We Make Future e Hospitality, Il Salone dell'Accoglienza, in base a criteri come la competenza del team, lo stadio di sviluppo, il grado di innovazione, la realizzabilità e l’impatto sociale del progetto. Per candidarsi, è sufficiente compilare il form online entro il 10 dicembre 2024.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy