appuntamenti

31 Ottobre 2024

Horeca: c'è tempo fino al 10 dicembre per iscriversi a Startup for Hospitality


Horeca: c'è tempo fino al 10 dicembre per iscriversi a Startup for Hospitality


Un vero e proprio contest dedicato alle startup in ambito Horeca. Obiettivo: contribuire allo sviluppo di un’ospitalità più equa e aperta a tutti, sostenendo i progetti innovativi improntati sull’accessibilità e l’inclusività dei servizi. Si chiama Startup for Hospitality l'iniziativa lanciata da Wmf - We Make Future (Fiera Internazionale e Festival sull’innovazione: AI, Tech & Digital) e da Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, che vede la possibilità di iscriversi fino al 10 dicembre 2024.

Le startup selezionate parteciperanno quindi a Hospitality (3-6 febbraio 2025, Riva del Garda) avendo così l’opportunità di raccontare il proprio progetto durante la finale in programma il primo giorno della manifestazione: un’occasione unica per le startup di presentarsi nell’ambito della fiera internazionale certificata leader in Italia per il settore e confrontarsi con più di 20mila operatori professionali e oltre 850 aziende dell’Horeca.

Le startup vincitrici parteciperanno inoltre al WMF - We Make Future (a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025) dove potranno presentare il proprio progetto nel corso delle iniziative e degli eventi dedicati al mondo dell’imprenditoria innovativa, di fronte a un pubblico internazionale che nella passata edizione ha registrato oltre 70mila presenze provenienti da 90 Paesi, 700 espositori e oltre 3mila tra startup e open innovation stakeholder.

«Siamo felici di aprire questa iniziativa con la collaborazione della principale fiera internazionale del settore Horeca in Italia che, come noi, condivide la visione di un futuro in cui l’innovazione e l’imprenditorialità sono a supporto del bene comune - spiega Cosmano Lombardo, founder e ceo di Search On Media Group e ideatore del WMF -. Da sempre infatti con WMF sosteniamo che l’innovazione, e dunque anche l’imprenditoria innovativa, abbia senso solo se applicata per produrre impatto positivo sulla società tutta. Anche questa call vuole supportare concretamente quei progetti che si pongono questo importante obiettivo, mettendoli in connessione con molteplici attori chiave per un loro ulteriore sviluppo».

«In un settore in continua evoluzione come quello dell'ospitalità, servono conoscenze e competenze sempre più sofisticate. Per questo, Hospitality 2025, in collaborazione con WMF - We Make Future festival acceleratore di cultura, formazione e innovazione, lancia un contest dedicato alle startup che operano nell’Horeca. Vogliamo dare spazio all'ingegno e alla creatività invitando giovani aziende a partecipare e premiando le migliori idee che promuovono l'accessibilità, l'inclusività e la sostenibilità nel settore - afferma Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi, ente organizzatore della fiera Hospitality -. Siamo convinti che l'innovazione generi valore per tutti e che la tecnologia, per avere un impatto reale, debba essere guidata dall'abilità e dalla competenza umana».

CRITERI DI SELEZIONE E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

La call Startup for Hospitality ricerca soluzioni tecnologiche che migliorino l'accesso e l'usabilità di servizi e spazi per le persone con disabilità o esigenze particolari, promuovendo un’esperienza inclusiva e senza barriere in hotel, ristoranti e altri luoghi di accoglienza. Le candidature verranno valutate da un comitato composto dai referenti di WMF - We Make Future e Hospitality, Il Salone dell'Accoglienza, in base a criteri come la competenza del team, lo stadio di sviluppo, il grado di innovazione, la realizzabilità e l’impatto sociale del progetto. Per candidarsi, è sufficiente compilare il form online entro il 10 dicembre 2024.

TAG: HOSPITALITY,ALESSANDRA ALBARELLI,WMF - WE MAKE FUTURE,COSMANO LOMBARDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...

05/11/2025

Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...

05/11/2025

Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...

05/11/2025

Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top