appuntamenti

14 Giugno 2024

Manuela Fensore, tutto pronto per la World of Coffee Copenaghen

di Anna Muzio


Manuela Fensore, tutto pronto per la World of Coffee Copenaghen


Destinazione: World of Coffee Copenaghen, Bella Center, dal 27 al 29 giugno 2024. E occhi puntati sulla delegazione italiana che gareggerà nei campionati mondiali SCA, gli ultimi che mancano da assegnare quest’anno dopo Busan e Chicago dove, va detto, non siamo saliti sul podio in nessuna delle categorie. 

I magnifici quattro che saliranno in pedana sono Manuela Fensore (latte art), Emanuele Tomassi (roasting), Andrea Villa (del team Bugan, Coffee in Good Spirits) ed Emanuele Bernabei (ibrik).

A tutti vanno i più caldi auguri di Mixer, naturalmente. Ma inutile negare che la già campionessa mondiale 2019 Manuela Fensore susciti le maggiori aspettative. L’abbiamo raggiunta in piena fase di intensissimo allenamento ed è stata così gentile da trovare un attimo per rispondere alle nostre domande.

Siamo agli sgoccioli: come ti stai preparando? Quanto tempo ed energie e richiede un campionato mondiale? E che sensazioni hai?

Così come faccio da anni l'intensità della mia preparazione è altissima, le sensazioni sono svariate e cambiano giornalmente, in base a volte anche alla resa dei miei allenamenti.  Dalla vittoria dell'italiano mi sono buttata a capofitto su questo Mondiale, macinando chili e chili di caffè e montando litri e litri di latte. Sono fiduciosa e vado a Copenaghen con tutta la passione e l'amore che ho per questa disciplina.


Come ti sei trovata a lavorare con la super automatica, la grande novità della competizione di quest’anno?

Lavorandoci sono riuscita a trovare la giusta quadra per riuscire ad avere un buon risultato, sia a livello di foam, sia di elasticità del latte in tazza.

Qualche anticipo sulle figure, se non puoi svelarle come immagino ci dici almeno da dove è venuta l’ispirazione? 

Non posso dire davvero nulla perché quest'anno sono completamente cambiate le dinamiche e se vi do un indizio potreste capire tutto il concept che ci sarà dietro... quindi acqua in bocca anzi no, latte in bocca!


Chi sarà al tuo fianco a Copenaghen? 

Come sempre c'è Carmen che, oltre a essere parte del team, rappresenta la mia famiglia insieme a Leonardo. Abbiamo avuto vicino Cristina Caroli che ci ha seguito su tutta la parte organizzativa e in generale in tutta la gara non è facile supportare e soprattutto sopportare un competitor sotto mondiale.


Sensazioni sugli altri concorrenti?

Come sempre i competitors asiatici saranno quelli più agguerriti, ma io vado con l'idea di fare bene, per me stessa e per il grande impegno che ci ho messo.

TAG: MANUELA FENSORE,SCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top