appuntamenti

23 Gennaio 2024

Horeca, a Trento la presentazione di Hospitality 2024: ci sarà anche la Restaurant Arena

di Giulia Di Camillo


Si avvicina la 48ª edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza, fiera internazionale dedicata al settore horeca in programma dal 5 all'8 febbraio nel quartiere fieristico di Riva del Garda, con Mixer media partner dell'evento.

La manifestazione – presentata a Trento con una conferenza stampa – quest'anno vedrà la partecipazione di oltre 750 espositori, il +20% rispetto al 2023, con un panel di eventi fatto di più di 140 appuntamenti e 170 speaker: “Hospitality è un evento sempre più internazionale e ci aspettiamo oltre 50 buyer da selezionati mercati per offrire agli espositori ulteriori occasioni per allargare gli orizzonti di business – ha dichiarato Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi – Quest'anno abbiamo voluto portare, ad esempio, l’esperienza di REBuild, la nostra manifestazione sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, in Hospitality. La sinergia strategica tra le due fiere permetterà di esplorare le più recenti tendenze e le migliori pratiche nel design e nella costruzione di strutture alberghiere. In questo modo offriamo il nostro contributo per elevare gli standard dell'industria alberghiera”.

Saranno cinque le aree tematiche: Beer Arena, Outdoor Boom, RPM - Riva Pianeta Mixology, Winescape e la nuova Restaurant Arena. Ci saranno anche gli incontri formativi di Hospitality Academy in collaborazione con Teamwork e lo Spazio Vignaiolo, che ospiterà oltre 125 Vignaioli Indipendenti per incontrare il mondo dell’ospitalità e della ristorazione con banchi di assaggio, laboratori e degustazioni.

Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, si è focalizzata sul titolo dell’edizione “The People Industry”, fil rouge di questa edizione. “Il settore dell’ospitalità è fatto di persone che con le loro qualità professionali e umane rendono indimenticabili e autentiche le esperienze di viaggio. Alloggiare in un hotel, cenare in un ristorante o fare colazione in un bar sono azioni rese uniche dalle persone che ti accolgono. Oggi abbiamo deciso di mettere questo al centro della comunicazione e delle azioni della fiera e di farne il nostro mantra per i prossimi anni”.

A Hospitality, infine, ci saranno approfondimenti sull’intelligenza artificiale al servizio di turismo e ospitalità, anche grazie alla collaborazione con il WMF - We Make Future Festival. Tra le novità illustrate da Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality, “grande attenzione è riservata a design e progettualità degli spazi che oltre a essere belli ed accoglienti devono soddisfare le esigenze di inclusione”.

Quest’anno il padiglione D si arricchisce dell’area DI OGNUNO in collaborazione con Village for All Lombardini22. “Ricreeremo l'ambiente di una reception di un hotel e mostreremo una tipologia di esperienza inclusiva, per tutti”, ha concluso Voltolini.Al link il programma completo dell'evento.

TAG: HORECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top