food
08 Novembre 2023Si è svolta lunedì 6 novembre, a Noventa di Piave presso lo spazio “Incontriamoci in Cucina” – la cucina professionale destinata da Cattel ad eventi culinari, dimostrazioni, corsi e show cooking – la tappa veneta del Tour 2024 di Burger Battle, la sfida al miglior hamburger gourmet d’Italia che culminerà nella proclamazione del re dell’hamburger gourmet in occasione della finalissima attesa al Food&Beer Attraction di Rimini.
Ad aggiudicarsi la tappa veneta è stato Michael Marchetto della Tana del Luppolo di Lendinara (RO) con il suo Zzuchini, degno ambassador di una categoria che, lungi dal rientrare nel tanto disprezzato junk food, si sta affermando per la ricercatezza, qualità degli ingredienti e capacità di innovazione, tanto che Burger Battle – ormai giunta alla sua sesta edizione – rientra tra gli eventi più seguiti nel poliedrico mondo dello street food.
Burger Battle è anche un evento rivolto ai ristoratori. La tappa veneta, in particolare, ha fornito l’occasione per dar loro prova della qualità e della varietà dei prodotti Cattel, che dispone di un’ampia offerta anche per soddisfare lo sfizioso mondo del burger. I 7 chef concorrenti, coordinati da Mauro Spadoni e Ignazio Brancato, chef di Burger Battle, si sono divertiti a creare e sperimentare, scegliendo fra una vasta selezione di tipi di carne, salse, pane, patatine fritte, verdure e spezie messi a disposizione dagli sponsor: Develey, l’esperto delle salse che rappresenta anche Tabasco e kikkoman, Farm Frites, brand olandese di patate, l’Oleificio Zucchi con il suo nuovo prodotto da frittura “Fritturista”, Aia, leader nell’agroalimentare e Lantmannen con il marchio Pastridor, gruppo svedese specializzato nella produzione di prodotti da forno tra cui i panini per hamburger gourmet.
Una festa dei sensi per i quattro giudici, chiamati ad assaggiare le sette opere d’arte e a selezionare il vincitore di tappa. Fra questi si è distinto, come annunciato prima, Michael Marchetto con il suo Zzuchini, un’armonia di gusto, profumi, colori e sensazioni che hanno saputo travolgere i sensi della giuria grazie all'equilibrio fra competenza e creatività che Michael ha raggiunto nel dosare sfiziosi ingredienti quali l’hamburger di Scottona, mozzarella di bufala, fiori di zucca in tempura, carne salata, crema di pistacchio e rucola, il tutto esaltato da una salsa senape e miele, nell’avvolgente pane per hamburger brioche e affiancato dalla croccantezza delle patatine Finest 10mm.
Una vera opera d’arte che a Michael ha valso la vittoria della tappa veneta e assicurato un posto alla finalissima a Rimini. “Una vittoria inaspettata quanto gradita” ha dichiarato il vincitore, felice di essersi confrontato con hamburger di altissimo livello e di aver meritato l’apprezzamento della giuria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy