food

13 Ottobre 2023

Arrivano a Host le nuove Scrocchiarelle AB Mauri in 4 ricette


Arrivano a Host le nuove Scrocchiarelle AB Mauri in 4 ricette

In occasione di Host, 4 pizza chef del format Le Preferite useranno Scrocchiarella di AB Mauri per preparare ognuno una ricetta rappresentativa del proprio territorio, da scoprire durante un calendario di show cooking che coprirà tutti i giorni della manifestazione. Sarà possibile assistervi, presso lo stand di AB Mauri, tutti i giorni dalle h. 11.00 alle h. 13.00.
Infatti, proprio grazie alla varietà di materie prime di alta qualità provenienti da territori italiani e all’obiettivo del format di esaltarle, Scrocchiarella risulta la scelta ideale per qualità, caratteristiche del prodotto e fascia di clientela. Si tratta di basi preparate con ingredienti della tradizione italiana, come lievito madre, farine selezionate e olio extravergine d’oliva dell’azienda Coppini Arte Olearia di Parma, che adottano processi di lavorazione artigianale, con tempi lunghi di lievitazione, per ottenere il massimo della fragranza, del profumo e della digeribilità.

Il prodotto è disponibile in oltre 30 dimensioni e forme, che l’operatore può scegliere in base alla proposta del suo locale: rettangolare, tonda e sandwich. Può essere servita nei grandi formati da condivisione, ma è particolarmente adatta ad essere porzionata in piccoli trancetti da aperitivo o da banqueting, anche nella sua versione tonda, che si può trovare intera o spicchiata, normale o gourmet. Sono invece 5 le varianti di gusto: classica, integrale, riso venere®, rustica, grano duro.
Il vantaggio principale di Scrocchiarella risiede poi nella praticità di preparazione: è pronta in pochi minuti e si può preparare in spazi ridotti, passa direttamente dal freezer al forno, riduce notevolmente gli sprechi e i consumi energetici e la preparazione non richiede personale specializzato 


CALENDARIO SHOW COOKING

Venerdì 13 ottobre 2023
ALEX SIGNORELLI prepara TIKKA TIKKA
Una ricetta Indian fusion rivisitata con ingredienti della ricetta TIKKA MASALA tipica della cucina Indiana e molto popolare in Gran Bretagna, dove lo chef lavora.
Ricetta: cospargere la parte interna della base Sandwich 52 x 20 Classica con la salsa Tikka, preparata con base maionese, pomodori frullati e un blend di 8 spezie: Indian curry, cardamomo, cannella, curcuma, cipolla bianca, paprika, pepe nero, cumino. Disporre le striscioline di peperoni rossi e gialli passati in forno e la cipolla ad anelli e, per ultimi, i bocconcini di pollo marinati nelle spezie per almeno 12 ore, dopo averli saltati in padella. Terminare la farcitura con una battuta di prezzemolo fresco.

Sabato 14 ottobre 2023
LISA DE LUCA prepara OLTRE IL MARE
Una ricetta ispirata ai sapori dell'Emilia Romagna.
Ricetta: Su una base Scrocchiarella 55 x 25 classica, con il cucchiaio, disporre a strisce trasversali la crema di rucola preparata con foglie di rucola fresca, parmigiano reggiano e olio extravergine d’oliva. Aggiungere la mozzarella fiordilatte tagliata a bastoncini e, dopo un breve passaggio in forno, completare la farcitura con ingredienti tipici dell’Emilia Romagna: lo Squacquerone di San Patrignano, il Salame di Mora Romagnola e le cipolle bionde di Santarcangelo. Tocco finale, qualche goccia di mostarda di fichi caramellata piccante.

Domenica 15 ottobre 2023
ALEX SIGNORELLI   

Lunedì 16 ottobre 2023
SEBASTIANO PARENTIGNOTI prepara PITÌTTU
In dialetto Siciliano Pitìttu vuol dire voglia di mangiare una prelibatezza dolce o salata, in questo casa con ingredienti di mare e di terra.
Ricetta: su ogni spicchio della base Scrocchiarella Tonda 25, nella variante di gusto Grano Duro che ben rappresenta la Sicilia, disporre la salsa tratta dalle foglie di rapa rossa, dalle acciughe selvatiche di Sciacca, dal datterino giallo e dal ciliegino rosso. Aggiungere una crema di Caciocavallo Ragusano Dop stagionato e terminare  con un filetto di acciuga di Sciacca e briciole di pomodorino essicato. Ultima,  la farcitura con un giro d’olio extravergine dell’azienda Coppini Arte Olearia di Parma.


Martedì 17 ottobre 2023
DAVIDE VITIELLO prepara DI FIORE IN CUORE (con il bartender Daniele Arciello)
In questo caso Scrocchiarella si presterà ad accompagnare drink da aperitivo. 
Ricetta: su una Scrocchiarella Rustica 30 x 40, scegliendo ingredienti che richiamano la tradizione gastronomica Laziale, sostituire la mozzarella fiordilatte con una crema di ricotta mescolata a zest di limone, da appoggiare in piccole quenelle su ogni trancetto. Disporre i fiori di zucca e aggiungere olio al basilico. Come tocco finale, una spolverata di polvere di bacche di ginepro.
Pairing: Little Italy, un drink che richiama la freschezza della ricetta con una base di pomodoro ciliegino fresco frullato, succo di limone fresco, olio essenziale di limone, e Gin London Dry, acqua, soda, sale e zucchero. Guarnito soltanto con un rametto di basilico fresco.

TAG: SCROCCHIARELLA,AB MAURI,PIZZA,HOST 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top