appuntamenti
31 Agosto 2023Lunedì 11 settembre, dalle 12.00 alle 21.00, allo Stadio Olimpico di Roma arriva ConTeSto Birra, l'evento per gli operatori del settore che Partesa dedica all’universo brassicolo.
I professionisti del fuori casa potranno degustare ben 96 birre alla spina e oltre 100 tipologie di birre in bottiglia, con un focus (e un corner) speciale dedicato alle Lager Plus, referenze premium e con una particolarità che le rende uniche e le fa apprezzare da chi cerca differenziazione.
ConTeSto Birra sarà quindi un’occasione per scoprire numerose delle referenze che compongono il vasto e variegato portfolio di Partesa, pensato appositamente per rispondere alle esigenze dei diversi locali in ogni occasione e momento di consumo. Ed anche un’opportunità per farsi guidare dagli esperti Partesa, che affiancano i professionisti del fuori casa in ogni aspetto della loro attività, offrendo consulenza personalizzata per selezionare le giuste referenze, per valorizzare al meglio il prodotto, dallo storytelling al servizio, e per consolidare ed espandere il proprio business.
Non mancheranno poi momenti di approfondimento: la sala Hall of Fame ospiterà tre masterclass di Università della Birra, l’hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia per generare cultura, implementare valore e creare nuove opportunità di business per la filiera attraverso la divulgazione di know-how e la costruzione di solide competenze professionali. A dare il fischio d’inizio, Matteo Telaro, docente di Università della Birra, che dalle 14.00 alle 15.00, spiegherà “Come guadagnare di più dal mio locale”, aiutando i partecipanti a capire come ridurre i costi nascosti, far emergere quelli deducibili e aumentare lo scontrino medio, fornendo inoltre tre idee per generare maggiore traffico spendente nel locale.
La palla passerà poi a Luca Parigi, docente di Università della Birra, che dalle 15.30 alle 16.30 curerà la masterclass “Le Lager Plus: storia, successi e opportunità” che, dopo una panoramica sul prodotto, la storia e la diffusione in Italia (dal “Morettone” alle lager internazionali alle plus), spiegherà i motivi del loro successo, tra profilo organolettico, trend di consumo, immagine, packaging e servizio, e offrirà suggerimenti su storytelling, consumo e abbinamenti. A chiudere gli incontri, dalle 17.00 alle 18.00, torna Telaro che spiegherà come rendere più attraente il proprio locale, trovare personale e coinvolgerlo, offrendo suggerimenti concreti da applicare da subito, nella masterclass “5 modi di attirare e trattenere i collaboratori”.
"ConTeSto Birra sarà un’occasione per tutti i professionisti Horeca. per degustare decine di referenze dall’Italia e dal mondo e per usufruire della consulenza personalizzata dei nostri esperti e della formazione d’eccellenza di Università della Birra, esplorando le produzioni, gli aspetti tecnici di servizio e quelli più strategici legati al business del fuoricasa" commenta Massimo Reggiani, Amministratore Delegato di Partesa.
"Sarà dunque un’immersione a 360 gradi nell’universo brassicolo, cruciale per il settore in Italia: come rileva l’Osservatorio Birra di Fondazione Birra Moretti, infatti, la birra è la bevanda di qualità più richiesta nel fuoricasa italiano. Per gli addetti ai lavori, in 4 locali su 10 questa bevanda incide oggi tra il 10% e il 15% sul business, e nei prossimi 5 anni questa percentuale è destinata a crescere fino al 20-25%, con punte del 50%".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy