appuntamenti

10 Febbraio 2023

Famiglie Storiche, al via il programma del 2023


Famiglie Storiche, al via il programma del 2023

Le Famiglie Storiche, l’associazione di 13 produttori di Amarone del Valpolicella nata nel 2009 e presieduta oggi da Pierangelo Tommasi, con i vicepresidenti Giuseppe Rizzardi e Luca Speri, inizia l’anno preparandosi a una serie di eventi per celebrare questo grande vino e per far conoscere all’Italia e al mondo l’importanza e l’unicità dell’Amarone.

«Sono onorato di presiedere un gruppo unito e coeso di stimati colleghi e amici, aziende storiche e custodi del proprio territorio, e proseguire il percorso iniziato 14 anni fa, con il progetto di testimoniare i valori che ci accomunano e quelli di una denominazione unica al mondo» dichiara il presidente Pierangelo Tommasi. «Quest’anno sarà ricco di attività, sia sul territorio italiano che all’estero, allo scopo di affermare l’Amarone delle Famiglie Storiche come un vino contemporaneo che può a tutti gli effetti essere incluso nella categoria dei fine wine internazionali».

Il primo appuntamento in programma è il 54° Raduno Invernale Notai d’Italia, dal 9 al 12 febbraio a Cortina D’Ampezzo. Durante la prima serata saranno presentati e degustati i Tredici Amarone, una referenza per ogni cantina socia delle Famiglie Storiche. A condurre la degustazione dei Tredici Amarone sarà Luca Nicolis, direttore dell’Antica Bottega del Vino, uno dei più antichi e prestigiosi locali storici in Italia oggi proprietà delle Famiglie Storiche.

Il calendario delle Famiglie Storiche, con l’obiettivo di creare sinergie e collaborazioni con il territorio, prevede una partnership con il Teatro Ristori, che dall’8 febbraio all’11 marzo 2023, a Verona, proporrà la prima edizione del Ristori Baroque Festival, dove la Musica Barocca diventa pop.

Oltre un mese di appuntamenti tra concerti, proiezioni e altri eventi collaterali, allo scopo di riscoprire la contemporaneità della Musica Barocca che, secondo le parole del Presidente delle Famiglie Storiche “ben si abbina alla contemporaneità di un grande vino storico quale è l’Amarone, di cui siamo orgogliosi produttori, ambasciatori e custodi dei valori culturali che rappresenta”. La collaborazione continuerà anche durante l’estate con una serie di eventi presso le cantine degli associati.

Ad aprile, sarà la volta del Vinitaly; le “Famiglie Storiche” saranno presenti al salone internazionale del vino, che quest’anno si terrà dal 2 al 5 aprile, proponendo nella giornata di martedì 4 aprile una masterclass sugli Amarone prodotti da vigneti singoli, proprio per evidenziare l’importanza che ricopre il territorio e la sua unicità nella produzione dei fine wine.

L’associazione rivolgerà poi la sua attenzione al pubblico d’Oltreoceano. Il mese di maggio prevede, infatti, tre masterclass in tre diverse città statunitensi: New York, Houston e Miami: una serie di appuntamenti volti a promuovere la filosofia delle Famiglie Storiche per un pubblico di operatori selezionati e giornalisti.

La stagione autunnale concluderà gli eventi in programma con un incoming dedicato al settore dell’horeca: un’occasione per fare rete con un canale importante e, soprattutto, il veicolo fondamentale per l’educazione e la comunicazione dell’Amarone e della Valpolicella.

TAG: AMARONE,MASTERCLASS,INCONTRI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top