fiere

11 Novembre 2022

Calendario fitto di appuntamenti per la DOCG Asti


Calendario fitto di appuntamenti per la DOCG Asti

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti tornano a calcare il palcoscenico internazionale e sono pronti a rendersi protagonisti della scena torinese con un fitto calendario di appuntamenti e interessanti attività che avranno luogo nel mese di novembre nel capoluogo piemontese.

Il Consorzio dell’Asti spazierà dallo sport, in qualità di Official Sparkling Wine delle Nitto ATP Finals di tennis, all’arte con l’inaugurazione della mostra “Novant’anni di bollicine” e l’omonimo Forum in programma mercoledì 16 novembre.

Dopo gli apprezzamenti e il successo riscossi a Palazzo Mazzetti ad Asti, la mostra “Novant’anni di bollicine” si sposta al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, in piazza Carlo Alberto 8, dove sarà visitabile dal 16 novembre all’8 gennaio 2023.

Condurrà i visitatori in un viaggio nel passato, presente e futuro della Denominazione, pioniera della tradizione spumantistica italiana nel mondo. L’esposizione aprirà uno spazio di riflessione utile a evidenziare il contributo che il Consorzio dell’Asti ha saputo dare al comparto vitivinicolo, non solo in termini di crescita culturale ed economica. Il visitatore è atteso da un’esperienza completa e appagante che, grazie a uno storytelling emozionale, attraversa le diverse aree di attività della Denominazione. L’esposizione, infatti, documenta l’evoluzione e la storia della Docg Asti anche attraverso le campagne di comunicazione (consortili e delle aziende stesse) che hanno reso riconoscibili l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti a livello internazionale.

In occasione dell’inaugurazione della mostra, mercoledì 16 novembre alle ore 11.00, presso l’Aula della Camera Italiana del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, il Consorzio dell’Asti presenterà il Forum “Novant’anni di Bollicine. Storia e Prospettive della Denominazione Asti”.

Moderato da Cinzia Benzi, scrittrice e donna del vino, il forum tratterà differenti tematiche: si comincia dalla proposta di vini dolci nella fascia medio-alta della ristorazione, con una panoramica dell'attualità e possibili scenari futuri grazie all’intervento di Gabriele Gorelli, il primo Master Of Wine Italiano. Poi si toccherà il tema della comunicazione televisiva con il giornalista Paolo Marchi, giornalista e ideatore di Identità Golose, e di quella digitale.

Spazio anche alle partnership siglate dal Consorzio dell’Asti con il circuito ATP Tour di tennis e all’enoturismo, da sempre preziosa risorsa delle prime colline dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2014, dove da decenni le famiglie di produttori coltivano l’uva moscato bianco con passione e dedizione. Il forum rappresenta una vera opportunità di confronto su tematiche di attualità legate al mondo del vino e alla comunicazione. L’incontro, a cui parteciperanno numerosi ospiti, sarà trasmesso in diretta streaming e sarà aperto al pubblico gratuitamente (fino ad esaurimento posti). Al termine del forum sarà inoltre possibile visitare l’omonima mostra celebrativa.

Il sipario sulle Nitto ATP Finals 2022 si è alzato ieri sera, giovedì 10 novembre, quando la Docg Asti si è seduta metaforicamente al tavolo delle eccellenze italiane durante la cena di gala in occasione dell’avvio del torneo tennistico.  Il riscaldamento in vista del primo scambio di battute alle Nitto ATP Finals 2022 proseguirà domani, sabato 12 novembre, con un evento privato organizzato a Palazzo Madama per dare il benvenuto ai Direttori dei tornei del circuito ATP Tour, che giungeranno nel capoluogo piemontese da tutto il mondo per assistere al torneo. Il gotha del tennis internazionale verrà accolto da uno speciale aperitivo con le bollicine aromatiche piemontesi.

Restando sul rettangolo da gioco, il giorno seguente prenderanno ufficialmente il via le Nitto ATP Finals 2022, che vedranno sfidarsi i migliori tennisti del mondo da domenica 13 a domenica 20 novembre. Durante tutto lo svolgimento dell’evento, la Docg Asti sarà presente all’interno del Fan Village con una postazione in cui poter degustare i prodotti in purezza e in miscelazione. Parallelamente, anche quest’anno all’interno del palazzetto verranno servite esclusivamente le bollicine aromatiche piemontesi in tutti i punti ristoro della location.

Arte, storia e sport trovano il loro punto d’incontro nella Docg Asti, nell’anno in cui il 17 dicembre il Consorzio di Tutela festeggia il prestigioso traguardo del suo 90esimo anniversario. Non a caso, grazie alle loro innumerevoli occasioni di consumo, dalle grandi celebrazioni sportive ai momenti conviviali, l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti sono le bollicine aromatiche più brindate al mondo, con un sempre maggior numero di estimatori trasversali a tutte le generazioni.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,MOSTRE,SPORT,INCONTRI,ASTI DOCG,NITTO ATP FINALS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top