fiere
05 Ottobre 2022FoodArt III: lo Chef del Futuro si sviluppa intorno a diversi temi. Esplora, infatti i nuovi bisogni dello chef che si prepara alle sfide future e fornisce soluzioni e strumenti per affrontarle con successo, anche grazie al contributo di professionisti ed esperti nelle aree individuate come cruciali per chi oggi opera nel mondo della ristorazione: Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities.
Attorno a queste tematiche si sono svolti nella prima parte dell’anno numerosi incontri formativi, che tornano a partire da ottobre in una formula interamente digitale con webinar che affronteranno di volta in volta una tematica differente.
Il format prescelto è quello di appuntamenti live e on demand della durata di 30 minuti in cui un rappresentante locale FIC dell’area territoriale coinvolta e il giornalista Antonio Iacona introdurranno l’argomento e presenteranno gli ospiti speciali, tutti esperti del tema individuato. Per ognuna delle aree tematiche Giuseppe Buscicchio Executive Chef di Unilever Food Solutions, da oltre 20 anni membro della Federazione Italiana Cuochi, proporrà un’originale ricetta, sempre legata al tema del corso, e al termine dell’incontro risponderà alle domande dei partecipanti.
Il programma di webinar si propone così come ulteriore concreto strumento al servizio del mondo della ristorazione professionale, fruibile in diretta nelle date programmate e sempre disponibile on demand da ogni dispositivo.
Qui di seguito il calendario dei webinar FoodArt III: lo Chef del Futuro in diretta streaming, fruibili anche successivamente on demand. Il calendario può essere soggetto a cambiamenti. Consultare per conferma i canali social FIC, www.fic.it e www.unileverfoodsolutions.it o rivolgersi alla propria sede FIC regionale.
· 10 ottobre (Sud): Food Waste
· 20 ottobre (Nord): Healthy Eating
· 25 ottobre (Centro): Full Cost
· 8 novembre (Nord): Food Waste
· 15 novembre (Sud): Healthy Eating
· 22 novembre (Sud): Full Cost
· 29 novembre (Centro): Food Waste
Le ricette presentate durante gli incontri formativi sono state ideate dagli Chef Giuseppe Buscicchio e Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi e raccolte insieme ai contributi dei professionisti ed esperti nell’esclusivo volume FoodArt III: lo Chef del Futuro, scaricabile previa registrazione a questo indirizzo
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
26/09/2023
Stefano Nodari è il campione italiano di Latte Art 2023 che volerà verso la finale mondiale in programma a Taipei, Taiwan, tra il 17 e il 20 novembre nell’ambito del Taipei International Coffee...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it