fiere

22 Aprile 2022

Giornata della Terra, le iniziative di Future Farm

di DALLE AZIENDE


Giornata della Terra, le iniziative di Future Farm

La 52a Giornata Mondiale delle Terra che si celebra oggi è l’occasione per Future Farm, l’azienda foodtech brasiliana che utilizza prodotti naturali per creare la migliore carne a base vegetale, per annunciare la sua adesione a UN Global Compact, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale del mondo per l’adozione di politiche sostenibili e socialmente responsabili in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite.

La salvaguardia dell’ambiente è uno dei pilastri portanti della società fondata a Rio de Janeiro nel 2019 dagli imprenditori Marcos Leta e Alfredo Strechinsky che, uniti dalla comune consapevolezza delle dannose conseguenze causate dall'elevato tasso di consumo di carne della popolazione mondiale, perseguono un ambizioso obiettivo: cambiare il modo in cui le persone mangiano la carne.

Per questo l’impegno di Future Farm a sostegno dell’Earth Day a livello internazionale trova applicazione in altre due iniziative:

- supportare Climate Partner con il progetto di protezione della foresta nativa dell’area amazzonica brasiliana. Per ogni Future Burger venduto in uno dei 28 paesi del mondo in cui il prodotto è disponibile, il 100% delle emissioni di carbonio per la sua produzione – dal raccolto delle colture fino allo smaltimento dell’imballaggio – verrà compensato da Climate Partner attraverso azioni di prevenzione contro lo sfruttamento della foresta amazzonica. Questo si traduce in 1.496 tonnellate di carbonio risparmiate nel 2022, l’equivalente di un percorso di 4.649.096 km in auto;

- ridurre del 10% l’impronta ambientale di Future Burger entro la fine del 2022;

Questo forte coinvolgimento dell’azienda a sostegno della conservazione del patrimonio naturale, si riflette anche a livello locale. In Italia, dove Future Farm è presente da ottobre dell’anno scorso, sono diverse le iniziative ideate con alcuni dei partner nazionali:

- Macai: sconto del 20% sui prodotti Future Farm in tutte le città in cui l’app di quick commerce è attiva (Milano, Torino, Modena, Brescia, Bologna);

- 3B: il locale di Milano creato in collaborazione con Future Farm, prevede sconti sugli ordini (sia per coloro che consumano i prodotti plant-based on site, sia per coloro che ordinano il delivery con il partner Glovo) e l’intera giornata del 22/4 dedicata alla promozione dell’Earth Day con distribuzione di omaggi e altri gift sostenibili;

- Ham Holy Burger: il 22/4, in tutti i ristoranti Ham Holy Burger, sconto del 20% sui Burger Zero (Future Burger di Future Farm);

- WellDone: anche l’hamburgheria di Bologna per il giorno 22/4 propone uno sconto del 20% su tutte le opzioni di menu con i prodotti Future Farm.

Si aggiungono poi una serie di esercizi commerciali e insegne di consegna a domicilio distribuiti in diverse regioni italiane (tra cui Lombardia, Puglia, Lazio) che organizzeranno promozioni nei rispettivi punti vendita: Cuore Vegano, Coccole di Gusto, VeganoBio, Vita Meals, IVegan, I non Formaggi di Luciente, Nana Veg Kitchen, Tranvai, Turbo Milano, Vinodromo, Cucu, Idem con Patate, Mamaluna Beach, Gavriel Café, Pasticceria Portoghese, Malikafè, Biopolis, Pastificio Il Mastro Pastaio.

“Integrare nella propria alimentazione prodotti plant-based può contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle emissioni nocive, a preservare foreste e ambienti naturali e a salvare le vite di molti animali. Per questo Future Farm è convinta che non abbiamo bisogno di un altro pianeta: basta salvare la nostra Terra”, dichiara Felippe Fontanelli, Sales Director Southern & Eastern Europe Future Farm.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,CARNE VEGETALE,GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA,FUTURE FARM,FELIPPE FONTANELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top