fiere

14 Aprile 2022

Venditalia, le anticipazioni sull'edizione del 2022

di DALLE AZIENDE


Venditalia, le anticipazioni sull'edizione del 2022

Innovazione, sostenibilità, creatività: dall’11 al 14 maggio 2022 a Fieramilanocity, torna Venditalia, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo della distribuzione automatica di alimenti e bevande, il vending.

Un comparto il cui il nostro Paese è leader a livello europeo con oltre 800 mila vending machine installate e un giro d’affari che supera gli 1,5 miliardi di euro tra mercato automatico e il cosiddetto OCS (Office Coffee Service).

La manifestazione, organizzata da Venditalia Servizi srl e promossa da CONFIDA Associazione Italiana Distribuzione Automatica, si preannuncia così una piattaforma in cui le novità spazieranno in diversi ambiti, coinvolgendo gli operatori tra ibridazione di idee, scambi virtuosi e comunicazione specializzata dedicata ai nuovi traguardi raggiunti dal comparto.

Tra le novità presentate, sono davvero molte quelle all’avanguardia e si basano sull’approccio dell’industria 4.0. e sull’IoT. L’innovazione digitale porta, infatti, con sé un’evoluzione dell’intero settore, sempre più smart, con nuove opportunità per gli addetti, maggiore risparmio di gestione e crescente coinvolgimento del cliente finale. E ne emerge un ritratto di un settore perennemente spinto verso il nuovo.

La tecnologia cambia ogni fase della filiera del vending: permette la configurazione del software per costruire già virtualmente la macchina più adatta alle esigenze del cliente, rende possibile la manutenzione agile per consentire l’intervento da remoto in ogni momento, realizza una interazione sempre più user-friendly per rendere l’esperienza di fruizione sempre più personalizzata. Tra le tecnologie più diffuse presentate in manifestazione ci sono i dispositivi di telemetria per distributori che consentono la gestione da remoto delle macchine con SIM card integrate e piattaforme cloud. Molto presente anche il touchless e cashless per rendere più agevole la fruizione dei servizi di pagamento e più igienica la gestione della macchina, attraverso APP per smartphone.

Insomma le vecchie “macchinette del caffè” si trasformano in sistemi evoluti e informatizzati in grado di gestire ed automatizzare tutti i processi relativi alla gestione dei distributori (CRM - fatturazione - magazzini - giri ARD – provvigioni - archiviazione documentale – APP cliente finale – e-commerce) con semplicità e costi contenuti.

Grazie alla digitalizzazione le “frontiere” del vending si spostano sempre più lontano. Così, ecco il negozio phygital: grazie ad un portale e-commerce, l’utente ha la possibilità di vedere tutti gli articoli disponibili, che sono di suo interesse, e che si trovano già all’interno di uno dei negozi automatici più vicini a lui; una volta effettuato l’acquisto online, riceverà un QR Code, con il quale potrà accedere al negozio automatico scelto e ritirare i propri oggetti. Non manca infine una nuova piattaforma online che consente ai clienti di ordinare direttamente dal portale web, con un accesso dedicato che permette di usufruire di sconti, promozioni e condizioni esclusive dedicate.

Oltre alla transizione digitale, a Venditalia sarà in scena la transizione ecologica del settore che parte dai materiali. Così molte aziende propongono palettine e bicchieri compostabili in poche decine di giorni perché realizzati in carta, legno e bambù. Ma anche la plastica diventa sostenibile: col progetto RiVending la plastica di bicchierini, bottigliette e palette viene raccolta riciclata e reimmessa nella produzione di altri prodotti: un’economia circolare perfetta. Non mancano le cialde per caffè realizzate in polimeri che possono degradarsi completamente nell’ambiente e che sono certificate da enti e realtà di spicco del mondo “green”.

Tecnologia e sostenibilità si integrano: molte sono infatti le soluzioni tecnologiche che puntano a condotte più sostenibili come realtà che promuovono l’acqua microfiltrata (quindi un’acqua a km zero, che offra un netto vantaggio in termini di CO2 e plastica) e incoraggiano al riciclo corretto di materiali come plastica e alluminio, grazie a un sistema che trita e compatta i materiali monouso, rendendo facile il loro recupero e successivo riutilizzo. Peraltro ai compattatori e trituratori della plastica può essere anche collegato un sistema premiante, che consente di accumulare punti sulla propria chiavetta ad ogni bicchierino o bottiglietta riciclata.

In manifestazione saranno presentate anche soluzioni per il trasporto refrigerato alternative ai tradizionali furgoni frigo e che portano ad un risparmio di emissioni di Co2 del 33-34% per il prodotto fresco e del 37-38% per il surgelato.

Tra i temi topics anche il ciclo di vita del prodotto e l’economia circolare che vedono realtà specializzate al riciclaggio delle macchine o delle batterie e riuscendo in alcuni casi a riciclare dal 75 al 95% dei materiali presenti sulle proprie macchine.

Oltre a sostenibilità e innovazione, non mancherà l’attenzione al benessere del cliente finale. Sotto i riflettori ci saranno infatti anche ai prodotti pronti per la distribuzione attraverso il vending: da vere e proprie golosità tipiche trasformate in snack, alle barrette e ai cibi più energetici pensati per gli sportivi ma adatti a tutti coloro che tengono ad avere una vita sana, fino alla frutta secca, in manifestazione ci saranno idee stuzzicanti e free from che dimostrano l’utilità e la versatilità del vending.

L’appuntamento con la prossima edizione di Venditalia è dall’11 al 14 maggio a fieramilanocity.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VENDING,VENDITALIA 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...

A cura di Jessika Pini

03/10/2023

Spirits&Colori e Lucano 1894 annunciano una nuova collaborazione: l’azienda di Reggio Emilia si occuperà della distribuzione nel settore Horeca su tutto il territorio italiano di Lucano Amaro...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top