18 Novembre 2020

Con Fiera Milano Platform HostMilano è phygital

di Anna Muzio


Con Fiera Milano Platform HostMilano è phygital

I punti forti di HostMilano si trasferiscono in phygital, quella combinazione di processi fisici e digitali che permette alle aziende di beneficiare dei vantaggi offerti da entrambi gli ambiti, tanto importante prima ma indispensabile nel New Normal. E dunque tecnologia, innovazione e uno sguardo sempre aggiornato su tutti i mercati e sulle nuove opportunità saranno il pane quotidiano della comunicazione sui canali social e sul sito di HostMilano che, 365 giorni l’anno, offrirà spunti di riflessione a operatori e aziende, incoraggiando la nascita di sinergie tra i vari comparti per superare insieme il momento attuale. Tutto ciò grazie al progetto Fiera Milano Platform, una nuova piattaforma dedicata a tutta la community delle filiere di riferimento. Un vero e proprio ecosistema di servizi, che prevede, tra le altre cose, oltre al rafforzamento dei contenuti dei siti e social di manifestazione, la produzione di cataloghi ridisegnati per la presentazione dei prodotti degli espositori. Ma anche una mappa digitale dettagliata della manifestazione in grado di consentire la fruizione da remoto e instaurare trattative dirette in tempo reale. Continuerà l’attività dei webinar.

[caption id="attachment_181068" align="aligncenter" width="700"] Immersiva, semplice, personalizzata e multicanale: la manifestazione resta fisica ma si espande anche online[/caption]

Un assaggio di cosa sa mettere in campo Fiera Milano grazie alla sua spiccata internazionalità e alla presenza di tante alleanze nei cinque continenti l’hanno data i primi due, organizzati a luglio da Miami e da Dubai sui trend e le opportunità nei Paesi del Golfo e sull’evoluzione del lusso, e ne seguiranno altri. Anche l’esperienza dei giorni di manifestazione – dal 22 al 26 ottobre 2021 a fieraMilano Rho – diventerà phygital, attraverso la realizzazione di nuovi formati contemporaneamente digitali e in presenza di pubblico, che renderà più agevole l’interazione tra compratori e aziende. All’interno dei quartieri espositivi sono stati compiuti importanti interventi strutturali, a partire dall’installazione di un’infrastruttura composta da 80 ledwall ad alta risoluzione che potranno essere adattati a una grande varietà di tipologie di infotainment. Sul fronte sicurezza, una heatmap permetterà la geolocalizzazione all’interno del quartiere, monitorando flussi e percorsi nei padiglioni, mentre una nuova app di quartiere consentirà di accedere a una serie di servizi quali wayfinding, fast track, prenotazione dei parcheggi. In fondo partecipare a una manifestazione di Fiera Milano non è mai stato così facile. E in attesa dell’evento “fisico” sarà proprio il sito della manifestazione la nuova piazza di incontro e condivisione con espositori e visitatori. On e offline.

TAG: INNOVAZIONE,APP,FIERA MILANO,HOST,HORECA,OSPITALITà,HOSPITALITY,FUORI CASA,FIERA HOST,HOST MILANO,PUBBLICO ESERCIZIO,COVID-19,HOST TREND REPORT,MIXER 331,FIERA MILANO PLATFORM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top