fiere
18 Marzo 2022Sono due le serate programmate per il 24 marzo e l'1aprile 2022, in cui quattordici città italiane si tingeranno di giallo tramite incontri e degustazioni organizzate in collaborazione con le delegazioni AIS (Associazione Italiana Sommelier).
L’obiettivo è l’approfondimento di questa terra di confine, posizionata nella zona collinare del Friuli a pochi chilometri dalla Slovenia e capace di dare vita a riconosciute eccellenze enologiche. In totale saranno coinvolte 14 delegazioni AIS, mentre le aziende del Collio che presenteranno i propri vini saranno ben 31, con 19 produttori presenti alle serate.
Saranno i vini i veri protagonisti di questi nuovi appuntamenti del Collio Day: ogni location scelta ospiterà la degustazione di sette vini: due autoctoni, tre internazionali e un Collio Bianco. Il settimo vino sarà un rosso per le città che parteciperanno il 24 marzo, un bianco delle annate precedenti per le sedi che ospiteranno l’evento nella serata del 1° aprile.
Ogni degustazione sarà guidata da un sommelier AIS delle delegazioni ospitanti ovvero Venezia, Belluno, Cremona, Bergamo, Parma, Piacenza, Bologna, La Spezia per il 24 marzo e Siena, Grosseto, Versilia, Verbania, Latina, Imperia per il 1° aprile. A completare la scoperta dei sapori enogastronomici del Friuli-Venezia Giulia ci penserà la presenza delle eccellenze del territorio: il Prosciutto di San Daniele D.O.P e il Formaggio Montasio D.O.P.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it