caffè

11 Marzo 2022

illy al Sigep con tre aree experience

di DALLE AZIENDE


illy al Sigep con tre aree experience

Lo stand allestito al Sigep di illy (Padiglione D3 - numero 60) accoglierà i visitatori con 3 aree experience, dedicate alla scoperta della qualità e delle caratteristiche dei prodotti dell’azienda, nonché dei servizi di consulenza a servizio del cliente e delle sue esigenze professionali.

Focus principale dello stand sarà illy Cold Brew, il soft drink naturale a base caffè, ottenuto grazie all’infusione a freddo per la durata di 12 ore, dell’unico blend illy 100% Arabica. illy Cold Brew preserva tutti gli aromi del blend illy, esaltandone il gusto senza aggiungere zuccheri, aromi, coloranti e conservanti. Un’alternativa originale, gustosa e senza calorie: la soluzione ideale per un target esigente e attento alle nuove tendenze e a uno stile di vita sano. Servito alla spina in due varianti: il classico illy Cold Brew con ghiaccio e l’originale illy Cold Brew Aria dal gusto bilanciato e corposo, caratterizzato da una schiuma morbida e persistente ottenuta senza aggiunta di azoto o altri gas. Perfetto come soft drink mattutino, rinfrescante nei caldi pomeriggi estivi e come base originale per cocktail alternativi.

Nell’area dedicata alla consulenza, gli ospiti potranno scoprire tutti i servizi che illycaffè mette a disposizione dei clienti HoReCa, come l’assistenza delle funzioni Trade Marketing e Università del Caffè, e approfondire le modalità con cui illy, prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione B-Corp, applica in modo concreto il concetto di sostenibilità.

Infine, lo spazio sarà completato da un’area Bar, dove si susseguiranno eventi dedicati a esaltare le potenzialità del blend illy: ospiti speciali e maestri pasticcieri ambassador di illycaffè, accompagnati dai docenti dell’Università del Caffè, coinvolgeranno i visitatori in degustazioni incentrate sull’utilizzo del caffè in pasticceria – non solo come abbinamento ai prodotti dolciari, ma anche come vero e proprio ingrediente.

Tra gli ospiti confermati: il bartender Giorgio Facchinetti, ambassador illy Cold Brew, illustrerà il connubio della bevanda con la mixology, presentando in esclusiva la nuova ricetta cocktail “Amber Cold Brew”; lo chef Andrea Aprea che nelle prossime settimane aprirà un nuovo ristorante e caffè-bistrot all’interno di uno splendido palazzo d’epoca che ospiterà il Museo Etrusco voluto dalla Fondazione Luigi Rovati, racconterà dell’importanza del caffè in cucina; CM Centumbrie, premiato illy Bar dell’Anno 2022 dalla Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, discuterà di come l’approccio alla sostenibilità può rappresentare un valore intrinseco per un’offerta e un servizio di qualità.

Di seguito il programma completo degli eventi:

Domenica 13 marzo
11:00 - Giorgio Facchinetti
14:00 - Fabrizio Galla
16:00 - Giorgio Facchinetti

Lunedì 14 marzo:
10:30 - Sandro Maritani
12:15 - Anna Sartori
16:00 - Giorgio Facchinetti

Martedì 15 marzo:
10:30 - Carmen Vecchione
12:15 - Luigi Biasetto
14:00 - Andrea Aprea
17:00 - CM Centumbrie

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,DEGUSTAZIONI,INCONTRI,SIGEP 2022,TALK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top