fiere
07 Marzo 2022Nelle cinque giornate (alla fiera di Rimini dal 12 al 16 marzo prossimi), in particolare, si svolgono i campionati italiani CIBC - Campionato Italiano Baristi Caffetteria per la categoria Barista, Brewers Cup e Cup Tasters.
VENT’ANNI DI CAMPIONATO ITALIANO BARISTI CAFFETTERIA
Sabato 12 e domenica 13 marzo si tiene il CIBC, che quest’anno compie vent’anni, dove vengono disputate le semifinali barista. I sei vincitori che possono accedere alla finale si sfidano lunedì 14 marzo. Martedì 15 marzo in programma la gara finale del Campionato Italiano Brewers Cup. La vincita della gara dà accesso al World Brewers Cup. Martedì 15 marzo il palco della Coffee Arena è dedicato anche alla semifinale della gara italiana di Cup Tasters, che dà accesso al World Cup Tasters Championship. Finale e premiazione previste per mercoledì 16 marzo.
CAFFE’, IL MEGLIO DEL MADE IN ITALY
Oltre alle gare, il palco della Coffee Arena sarà animato da presentazioni di libri, documentari e dimostrazioni che valorizzeranno la filiera a partire dai Paesi produttori, con i massimi esperti del settore e in collaborazione con aziende, media e istituzioni. Oltre a ciò, l’area ospiterà ingredienti, tecnologie e piccole attrezzature dei più prestigiosi marchi del Made in Italy, riuscendo ad offrire a baristi ed esperti del settore tutti i prodotti delle diverse merceologie del settore caffè.
LE NOVITÀ EDITORIALI
Da non perdere poi i talk di IILA - Organizzazione Internazionale Italo Latino Americana, che si terranno nella Pastry Arena e nella Vision Plaza. Qui, in particolare, avrà luogo l’evento in collaborazione con Slow Food che presenterà la Slow Food Coffee Coalition, una rete inclusiva e collaborativa che unisce tutti i protagonisti della filiera del caffè. E poi focus di mercato sull’evoluzione della professione del barista, con le nuove competenze dalla padronanza della materia prima alle competenze gestionali e relazionali, alla flessibilità; talk curato da Bargiornale. E infine il lancio di nuovi progetti editoriali, come il libro dei fratelli Bazzara “Coffee experts”, la “Guida del camaleonte” un viaggio alla scoperta dei caffè e delle torrefazioni d’Italia, a cura di Andrej Godina e Mauro Illiano, e il libro di Chiara Bergonzi “Il caffè” (edito da Hoepli) che approfondisce i temi della filiera.
LA SERIE TV DEDICATA AL CAFFÈ
A Sigep verrà poi presentata la mini-serie televisiva "The Coffee Hunter", con protagonista il pluripremiato campione di caffè Francesco Sanapo che, in viaggio in Uganda, racconterà le "origini" del caffè.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy