fiere

03 Marzo 2022

Le opere di Arianna 'Arya' Gasperina ospitate da Col Vetoraz

di DALLE AZIENDE


Le opere di Arianna 'Arya' Gasperina ospitate da Col Vetoraz

Il Valdobbiadene DOCG si unisce alle opere d'arte per celebrare l’esaltazione dei cinque sensi. E’ ciò che si può ammirare nella sala accoglienza di Col Vetoraz a Santo Stefano di Valdobbiadene, che per 6 mesi diventa la casa delle sculturee lignee dell’artista pordenonese Arianna Gasperina, in arte Arya.

Un’occasione in più per decidere di raggiungere il punto più alto tra le colline del Cartizze, e concedersi un’esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi. Degustare un Valdobbiadene DOCG, accolti e guidati dal personale competente e professionale, mentre si ammira la potenza evocativa delle sculture, e uscire poi sulla terrazza panoramica per posare lo sguardo sull’imperdibile distesa dei vigneti.

“Rispetto, sensibilità, attenzione e cura per la terra, ascolto e adattamento ai ritmi della natura evitando forzature. Tutti elementi, questi, - dice Loris Dall’Acqua a.d. ed enologo di Col Vetoraz - che oltre alle necessarie competenze tecniche sono riconoscibili nella nostra filosofia di lavoro e che avvicinano molto l’universo enologico a quello artistico. Un vino che sappia trasmettere armonia nei profumi ed equilibrio nel gusto con eleganza e mirando sempre all’eccellenza, in fondo è già di per sé un’opera d’arte.”

Tre le sculture in esposizione tutte in legno di Pino Cembro pigmentato con terre naturali:

‘Alba ... quella Luce’ - ‘Rinascita Consapevole’ - Abbandono’

Le creazioni di Arianna hanno sono di forte impatto e si ispirano alla figura femminile, con incursioni nel sacro, realizzate utilizzando la sua materia prima preferita, il legno, come pino cembro, larice, cedro del Libano. Le sue donne si sprigionano prepotentemente dalla materia col desiderio di andare. Donne contro vento, angeli per unire il cielo con la terra, e anche bambini.

L’artista, dallo stile figurativo fresco ed impetuoso, scolpisce il legno al novanta per cento a motosega, per poi definire le figure solo in alcuni punti, come cercasse una messa a fuoco, con l'ausilio di scalpelli e raspe per conferire maggiore finezza, creando un contrasto con le parti grezze in un gioco di pieni e vuoti. La sua arte nasce da un forte desiderio di condivisione pura di emozioni e di idee che nascono dal profondo e da una ricerca costante. Grazie ad un istinto innato, e con l’aiuto della tecnica, le sue opere arrivano a dialogare nella semplicità. Per Arianna essere scultore è missione di vita più che mestiere, è riuscire a creare collegamenti per far scaturire tra mente e cuore sensazioni e sentimenti intensi.

Tutto questo attraverso il legno materia viva, con un proprio carattere, che si deteriora e si modifica nel tempo, proprio come noi. “Lo vivo – dice l’artista - attraverso un costante dialogo intimo e unico con ogni albero che vado a scolpire. Sono sempre in ascolto, perché questo materiale ha bisogno di rispetto e quindi anche lui rispetterà il mio fare lasciandomi entrare in esso. Ogni tipologia di albero ha le sue caratteristiche e conoscerne la provenienza, il terreno in cui è cresciuto, da un ulteriore quadro poetico quanto reale della vita della pianta e quindi di come 'risponderà'.”

L’esposizione di Arianna Gasperina segna l’inizio di un lungo percorso che lega Vino e Arte, poiché ogni sei mesi la Sala Accoglienza di Col Vetoraz darà spazio ad un artista diverso.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ARTE,COL VETORAZ,MOSTRA,LORIS DALL’ACQUA,ARIANNA GASPERINA,ARYA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top