birra
17 Febbraio 2022Confermando la volontà di promuovere e valorizzare le birre artigianali italiane, quindi, si ripete anche quest’anno l’appuntamento con il premio organizzato dall’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti.
Quarantacinque saranno le categorie di concorso e tre le birre vincitrici per ogni categoria selezionate da una giuria di oltre sessanta esperti degustatori italiani e stranieri, che fra fine aprile e inizio maggio si riuniranno intorno ai tavoli per gli assaggi alla cieca. In occasione della premiazione sarà svelato anche il premio speciale “Birrificio dell’Anno”, assegnato al produttore che avrà ottenuto con le sue birre il punteggio più alto con i tre migliori piazzamenti in differenti categorie.
Dopo l’edizione dello scorso anno, che seppur si era dovuta adattare alle restrizioni del momento è stata comunque caratterizzata da numeri inaspettati (1599 birre per 207 birrifici), quest’anno il premio si prepara a vivere un’altra edizione unica che guarda sempre più al ritorno alla normalità.
“Siamo contenti di poter accogliere nuovamente i tanti giudici internazionali che hanno manifestato la voglia di esserci – ha commentato Simone Monetti, segretario generale Unionbirrai. Il ritorno ad un numero maggiore di componenti stranieri nella giuria, dopo le restrizioni dello scorso anno, ci offrono un forte segnale di un graduale recupero della normalità, con l’augurio di poter ritornare pian piano anche a registrare i numeri record pre-pandemia.”
Birra dall’anno è l’annuale concorso organizzato da Unionbirrai che dal 2005 premia le migliori birre e il miglior birrificio artigianale d’Italia.
Le iscrizioni per la XVII edizione del concorso saranno aperte fino al 21 aprile 2022 (early bird fino al 14 marzo). Le categorie in gara sono quarantacinque e un singolo birrificio non potrà iscrivere più di due birre nella stessa categoria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.birradellanno.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy